Caffè&Mercati - Trading intraday su AUD/USD, EUR/USD e S&P 500

Investire.biz ECONOMIA

Il dollaro americano si è apprezzato particolarmente degli ultimi giorni, la nostra idea è di seguire sui time frame h1 e 15 minuti i movimenti contro trend.

Nella video analisi odierna ci siamo concentrati su dei possibili trade di brevissimo termine sui cambi valutari EUR/USD ed AUD/USD e sull'indice americano S&P 500.

Situazione analoga sul cambio valutario dollaro australiano / dollaro americano che ha testato la parte bassa della Kumo a 0.7025, visibile sul time frame giornaliero. (Investire.biz)

Se ne è parlato anche su altri media

Il quadro tecnico dell'Euro nei confronti della divisa Statunitense suggerisce un'estensione della linea ribassista al test del pavimento 1,1604 con tetto rappresentato dall'area 1,1786. (Teleborsa) - Chiusura del 24 settembre. (Teleborsa)

Le indicazioni non costituiscono invito al trading. Le implicazioni tecniche assunte avvalorano l'ipotesi di una prosecuzione della giornata in senso erratico con resistenza vista a quota 1,1671 e primo supporto stimato a 1,1616. (Teleborsa)

Ci sarebbe un’avversione al rischio secondo alcuni osservatori dietro il rialzo del dollaro di queste ore, un recupero sull’euro che va avanti ormai da diversi giorni. Come noto petrolio e dollaro tendono ad andare in direzione opposta, dunque una spinta alle valutazioni del biglietto verde potrebbe venire anche dalle commodity. (Investire Oggi)

A differenza della Bce, la Fed oltre all’inflazione al 2% tra gli obiettivi ha anche il raggiungimento della piena occupazione. Le condizioni: un vaccino entro la metà del 2021 e un certo successo nel contenimento del virus. (IG)

(A cura dell'Ufficio Studi Teleborsa) Le implicazioni tecniche assunte avvalorano l'ipotesi di una prosecuzione della giornata in senso erratico con resistenza vista a quota 1,1686 e primo supporto stimato a 1,1631. (Teleborsa)

In terzo luogo, una ripresa delle frizioni commerciali tra Cina e Stati Uniti potrebbe arrestare la ripresa del commercio globale e sostenere il dollaro. “Manteniamo la nostra view per il cambio euro-dollaro a quota 1,21 fino alla fine dell’anno e stimiamo ulteriori modesti rialzi nel 2021. (Finanza Operativa)