Giappone. Governo ordina evacuazione di massa per l’arrivo tifone Nanmadol

Radio RTM Modica INTERNO

L’isola giapponese di Kyushu nelle prossime ore si prepara a ricevere il tifone Nanmadol indicato dal centro metereologico giapponese di livello 5 il massimo della scala che un tifone può raggiungere. Per questo Il governo giapponese ha ordinato l’evacuazione di oltre quattro milioni di persone nel sud-ovest prima dell’arrivo del tifone sull’isola di Kyushu. L’Agenzia meteorologica giapponese ha emesso un allarme di livello 5, il più alto nella scala di allerta per le catastrofi metereologiche di questo tipo, per oltre 110.000 persone in 55.000 famiglie nelle prefetture di Kagoshima e Miyazaki sull’isola di Kyushu. (Radio RTM Modica)

Ne parlano anche altri media

19 set 2022 Tifone Nanmadol, paura in Giappone: evacuazione per 9 milioni di persone (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Le autorità giapponesi hanno diramato l'ordine di evacuazione per 9 milioni di cittadini a causa del passaggio del tifone Nanmadol, nel sud-ovest del Paese. Lo riferisce la BBC. (Corriere del Ticino)

(askanews) – Le autorità giapponesi hanno chiesto a milioni di cittadini di lasciare le loro case come misura di sicurezza per l’arrivo nella parte meridionale del paese del supertifone Nanmadol, uno dei peggiori che abbia mai colpito l’Arcipelago nipponico. (Agenzia askanews)

di Lorenzo Badellino 19 settembre 2022ore 12:42 1 minuto, 14 secondi Per tutti tempo di lettura1 minuto, 14 secondi (3bmeteo)

Il super tifone Nanmadol ha toccato terra nelle zone sudoccidentali del Giappone. Le autorità giapponesi hanno diramato l'ordine di evacuazione per 9 milioni di cittadini. Quasi 350mila abitazioni sono senza elettricità, decine di migliaia di persone hanno passato già la scorsa notte nei rifugi di emergenza, Nella cittadina di Misato il tifone ha scaricato circa 900 millimetri di pioggia, più di quanto è previsto in un intero mese. (iLMeteo.it)

Quasi 350mila le abitazioni sono senza elettricità, decine di migliaia di persone hanno passato già la scorsa notte nei rifugi di emergenza, che si nella prefettura di Miyazaki, in particolare la cittadina di Misato - dove da sabato si sono riversati 900 millimetri di pioggia, più di quanto è previsto per un intero mese. (La Sicilia)