Morto il cardinale Sodano

Famiglia Cristiana INTERNO

È morto a Roma il cardinale Angelo Sodano.

Nel 1968 è a Roma, con il cardinale Segretario di Stato Agostino Casaroli, nel Consiglio per gli affari pubblici.

Secondo di sei figli, Angelo Sodano è nato da Giovanni, eletto alla Costituente nelle fila della democrazia cristiana.

Nel 1990 diventa pro-segretario di Stato e l’anno successivo viene creato cardinale e diventa Segretario di Stato.

Al termine del mandato, per raggiunti limiti di età, gli è succeduto il cardinale Tarcisio Bertone

(Famiglia Cristiana)

Su altri giornali

Il mondo cattolico è in lutto per la scomparsa del cardinale Angelo Sodano, una delle figure più importanti e influenti degli ultimi 40 anni. (La Stampa)

Le esequie si terranno martedì prossimo 31 maggio, alle 11, all'Altare della Cattedra della Basilica di San Pietro, e saranno presiedute dal cardinale Giovanni Battista Re, decano del Collegio cardinalizio. (Il Vescovado Costa di Amalfi)

Tra le righe del telegramma spicca questo ricordo personale di Papa Francesco della figura del cardinale Angelo Sodano, morto ieri sera a Roma al Columbus Hospital-Gemelli, dov’era stato ricoverato per una polmonite dopo la positività al Covid. (Vatican News - Italiano)

«Ricordo la sua solerte opera al fianco di tanti miei predecessori, che gli affidarono importanti responsabilità nella diplomazia vaticana». Tentò di fermare i promotori delle due guerre nel Golfo, ma venne anche accusato di aver ostacolato inchieste sulla pedofilia del clero (La Stampa)

28 maggio 2022 a. a. a. Roma, 28 mag. (Adnkronos) - "Con la scomparsa del cardinale Angelo Sodano viene meno una delle figure più eminenti nel dialogo per un'Europa delle culture e delle fedi – allargata a Est. (Liberoquotidiano.it)

La scomparsa del Cardinale Angelo Sodano è una grande perdita non solo per il mondo cattolico La comunità rocchigiana dice addio al cardinale Sodano. (MarsicaLive)