"L'uranio impoverito non è l'atomica. Nessuna escalation, è solo propaganda"

ilGiornale.it ESTERI

«Ma quale escalation nucleare. Le munizioni all'uranio impoverito che il Regno Unito fornirà all'Ucraina non sono armi atomiche, solo proiettili anticarro particolarmente efficaci. Che peraltro i russi usano dall'inizio del conflitto...». Dici uranio e pensi nucleare. L'associazione di idee è quasi immediata. Ma è sbagliata. A fugare ogni dubbio è Luca Romano, fisico e divulgatore scientifico tra i massimi esperti di nucleare. (ilGiornale.it)

Ne parlano anche altri media

Continuano i combattimenti sul campo, in Ucraina, al 393esimo giorno dall’esplosione della guerra scatenata dall’invasione russa. Già il presidente Vladimir Putin, dopo il suo incontro con il Presidente russo Xi Jinping in Cina, aveva commentato l’intenzione annunciata lunedì dal Regno Unito di fornire a Kiev, insieme ad altri mezzi e munizioni, anche proiettili con uranio impoverito. (Il Riformista)

Le munizioni con uranio impoverito: quali sono Ucraina, Lavrov: "Proiettili uranio impoverito causeranno escalation" Le armi perforanti contenenti uranio impoverito - bombe o granate per tank che siano - restano in dotazione a diversi Paesi del mondo, malgrado le polemiche sulla legalità del loro utilizzo in scenari di guerra passati: come ad esempio in ex Jugoslavia o in Iraq da parte delle forze Usa e alleate. (Sky Tg24 )

“Assieme a uno squadrone di carri armati pesanti da combattimento Challenger 2, manderemo anche le relative munizioni: inclusi proiettili perforanti che contengono uranio impoverito”, ha detto Goldie alla Camera dei Lord. (Il Fatto Quotidiano)

Armageddon: la prima volta che questa prospettiva venne evocata era il 6 ottobre dello scorso anno e a parlare esplicitamente del rischio di un'apocalisse atomica fu nientemeno che il presidente degli Stati Uniti Joe Biden riferendosi alle armi nucleari, sia strategiche che tattiche, che la Russia avrebbe potuto utilizzare in Ucraina scatenando un effetto domino dagli esiti catastrofici. (Fanpage.it)

Non diversamente dalle granate al fosforo bianco, i proiettili all’uranio impoverito non violano il diritto bellico. Neanche se impegnato contro i civili indifesi, come avvenuto per il fosforo a Falluja. (Avvenire)

Secondo quanto riporta l'agenzia russa Tass, Antonov ha sottolineato le conseguenze negative dell'uso di munizioni con uranio impoverito commentando le dichiarazioni di funzionari Usa che hanno ridimensionato la loro pericolosità. (Liberoquotidiano.it)