Quirinale: risultato sesto scrutinio, Mattarella 336 voti, 106 schede bianche

LiberoQuotidiano.it INTERNO

Confermata quindi la scelta di numerosi tra i 405 grandi elettori del fronte progressista che hanno votato per l'attuale Capo dello Stato, nonostante l'indicazione ufficiale fosse la scheda bianca, come per i 44 rappresentanti di Italia viva

Presenti 976, votanti 531, astenuti 445, praticamente quasi tutti i 453 grandi elettori del centrodestra che aveano annunciato questa scelta.

28 gennaio 2022 a. (LiberoQuotidiano.it)

Se ne è parlato anche su altre testate

Intanto invitiamo tutti a prendere atto della spinta che da due giorni e in modo trasversale in Parlamento viene a favore della riconferma del Presidente Mattarella". Lo sottolineano fonti del Nazareno (LiberoQuotidiano.it)

Ma nel segreto dell'urna, né Salvini né Conte possono rischiare un ultimo, rovinoso, flop Il leader della Lega e il capo del Movimento cinque stelle, dopo il vertice con Enrico Letta, hanno fatto praticamente la stessa dichiarazione: "Stiamo lavorando per un presidente della Repubblica donna". (Liberoquotidiano.it)

Il presidente Casellati è il massimo che la Repubblica può esprimere dopo Mattarella e per di più è donna. Matteo Salvini ha invitato Giuseppe Conte, Enrico Letta, Matteo Renzi e Roberto Speranza: ha proposto un vertice entro le 11, a Montecitorio (Dire)

Dopo il fallimento Casellati vertice di Salvini, Conte e Letta per trovare un'intesa, si tratta su possibile figura femminile. “C’è finalmente la possibilità di avere un presidente della Repubblica donna”, annuncia trionfale Conte, facendo eco a Salvini. (LaPresse)

La mancata condivisione sulla candidatura della Casellati scatena veleni e mal di pancia bipartisan nei confronti del leader della Lega Matteo Salvini che sta portando avanti le trattative per il Quirinale. (Primonumero)

Salvini aveva incontrato il Presidente del Consiglio Mario Draghi e quindi con i leader del Partito Democratico Enrico Letta e del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte. Il pensiero è andato immediatamente a Elisabetta Belloni: la candidatura della prima donna nella storia della Farnesina a essere nominata Segretario generale e prima donna in Italia alla guida dei servizi segreti era emersa già lo scorso fine settimana. (Il Riformista)