Orfini attacca Di Maio: "Vergognati e chiedi scusa su Bibbiano"

ilGiornale.it INTERNO

Una volta tanto i due ex compagni di partito si sono trovati d'accordo, usando i concetti di "scusa" e "vergogna".

Prendendosela con il politico che più ha attaccato i dem dopo l'esplosione del caso degli affidamenti illeciti, definendo il Pd come "il partito di Bibbiano": Luigi Di Maio.

Il sindaco di Bibbiano non si dimentica: chi chiederà scusa ad Andrea Carletti?

— orfini (@orfini) December 4, 2019. Orfini, tra l'altro, non è nuovo a critiche anche aspre nei confronti degli altri partiti della maggioranza. (ilGiornale.it)

Su altre testate

«Ecco l’effetto del clima d’odio seminato da qualche “democratico” che forse si è dimenticato che il sindaco Carletti, già del Pd, resta indagato nell’inchiesta della procura di Reggio». L’odio social sul “caso Bibbiano” ha già seminato denunce a raffica, presentate in passato dal Pd e dallo stesso sindaco Carletti. (La Gazzetta di Reggio)

La soluzione ponte è tale: si prende tempo perché non c’è la soluzione. Per cui tentare di costruirci un matrimonio, e non solo una parentesi di convivenza, produce parte dei problemi che abbiamo. (Formiche.net)

Il fatto che Di Maio voglia far cadere il governo non è vero. Vediamo l'esito del processo, a me non risulta che sia concluso", afferma Di Maio che allo scoppio dello scandalo aveva attaccato duramente il Partito democratico. (Fanpage.it)

Ma per Lucia Borgonzoni in Emilia-Romagna c’è qualcosa oltre a Bibbiano? Mentre su Rai Uno va in onda la docufiction su Nilde Iotti la senatrice Lucia Borgonzoni combatte contro gli insulti sessisti che le piovono addosso dai social. (next)

La cosa che a me veramente sfugge è questo accanimento del Pd sulla vicenda di Bibbiano. “Il Pd invita a chiedere scusa al sindaco Pd di Bibbiano? (Il Fatto Quotidiano)

Ecco l'effetto del clima d'odio seminato da qualche democratico che forse si è dimenticato che il sindaco Carletti, resta indagato. Sono stato trattato cinque mesi da orco, linciato dai barbari del web e da autorevoli figure istituzionali a livello nazionale. (ilGiornale.it)