Inflazione in netto calo nella zona euro, al 6,1% a maggio

La Sicilia ECONOMIA

Agenzia Stima flash di Eurostat – Inflazione in netto a calo, a maggio, nell’eurozona. Secondo la stima ‘flash’ di Eurostat è attesa al 6,1%, rispetto al 7% di aprile. Tra le componenti principali, valori più alti per cibo, alcol e tabacco (12,5%, rispetto al 13,5% di aprile). All’opposto l’energia (-1,7%, rispetto al 2,4% di aprile). La stima sull’inflazione in Italia a maggio è dell’8,1% (dall’8,7% di aprile). (La Sicilia)

Su altre testate

"Sono caduti quasi 40 litri al metro quadro in un'ora". Andrea Piazza, previsore di Meteotrentino, parla della grandinata di ieri sera (30 maggio). (Alto Adige)

Il tasso di incremento dei prezzi scende al 6,1% dal 7% di aprile, tornando su valori precedenti l’invasione russa dell’Ucraina. L’Italia, pur avendo registrato una flessione (da 8,6% a 8,1% il dato armonizzato per i criteri europei) di distingue per una persistenza del carovita superiore alle previsioni. (Il Fatto Quotidiano)

Navigazione articoli (Agenzia askanews)

Il carovita torna su livelli pre-guerra. I mercati vedono una stretta a giugno, ma iniziano a mettere in discussione quella di luglio (Milano Finanza)

Il calo delle tensioni sui mercati energetici si fa sentire anche a livello di Euro Area. Il tasso di inflazione dei prezzi al consumo nell’Area Euro è sceso al 6,1% nel mese di maggio 2023, in calo rispetto al 7,0% del mese precedente e al di sotto delle aspettative del mercato del 6,3%, secondo una stima preliminare. (Scenari Economici)

Veniamo ai dati diffusi stamattina dall’Eurostat. Nella stima preliminare l’inflazione della zona euro è scesa più delle aspettative nel mese di maggio, attestandosi al 6,1% rispetto al 7% di aprile. Inflazione frena a maggio (Borse.it)