Atletica, pagelle Italia Mondiali: Stano superstar

OA Sport SPORT

In batteria si fa staccare e dai 600 metri in poi fa partire una progressione micidiale che gli regala il quarto tempo complessivo delle batterie, nonché primato personale.

NICOLE COLOMBI 4.5: Prima parte di gara all’insegna della prudenza, poi qualche imperfezione tecnica le costa lo stop e successivamente la squalifica che arriva troppo presto.

Disputa la sua prima finale iridata, non va lontano dai suoi migliori tempi. (OA Sport)

Se ne è parlato anche su altre testate

shadow. Massimo Stano. Ad ogni successo di Massimo Stano è tutta la Puglia ad esultare, in particolare la sua Palo del Colle (Bari). Un campione umile, Massimo Stano, che ha faticato senza mai arrendersi; che partendo da outsider è riuscito ad imporsi prima nelle Olimpiadi ed ora anche ai mondiali di marcia. (Corriere del Mezzogiorno)

Dopo il quarto posto di Gianmarco Tamberi nel salto in alto e il tonfo piuttosto clamoroso della 4×100 eravamo già pronti alla bocciatura. Dopo la sbornia dorata di Tokyo 2021 c’era il pericolo di ritornare con i piedi per terra e nell’impatto schiantarsi di delusione. (Il Fatto Quotidiano)

Il ruolo del presidente è mettere in condizione il settore tecnico di rendere al meglio, e per questo abbiamo investito molto: se i ragazzi vanno bene è merito loro, se vanno male è colpa mia", ha detto ancora Mei. (Tiscali)

Ma c'è un telaio che può arrivare fino all'Olimpiade del 2028". "In relazione ai valori che la staffetta 4X100 poteva esprimere, abbiamo fallito - risponde - (La Sicilia)

Prima l'oro nella 20 km alle indimenticabili Olimpiadi di Tokyo, ora il trionfo mondiale nella 35 km sulle strade di Eugene. Massimo Stano, che impresa: il film della sua marcia d'oro. Ad. Gli italiani vincitori dell'oro olimpico e mondiale nell'atletica. (Eurosport IT)

Il conte Lucio Tasca d’Almerita, l’ambasciatore del vino siciliano nel mondo, aveva 82 anni. Palermo – Il presidente dell’Ars, Gianfranco Miccichè e il Consiglio di Presidenza del Parlamento siciliano sono vicini alla famiglia del conte Lucio Tasca d’Almerita. (Quotidiano di Ragusa)