Summit dei ministri degli esteri, a Torino chiusi 61 negozi per motivi di sicurezza

TorinoToday INTERNO

A stabilirlo sono le norme che sono necessarie per garantire la sicurezza in un evento di tale portata.

La sicurezza prima di tutto e così domani, giovedì 19 maggio, in occasione del Summit dei ministri degli esteri del Consiglio d'Europa ben 61 esercizi commerciali del centro di Torino non potranno alzare la serranda e aprire la propria attività.

La prefettura ha deciso di inibire l'accesso in piazza Castello, via Accademia delle Scienze, Piazza Carignano e Viale dei Partigiani fino all'incrocio con Corso San Maurizio

Le zone interessate dal provvedimento sono piazza Castello, via Accademia delle Scienze, piazza Carignano e un tratto di via Po. (TorinoToday)

Su altri media

I ministri degli Esteri dei 46 Stati membri del Consiglio d’Europa si troveranno a discutere della crisi ucraina , mostreranno sostegno e solidarietà a quel popolo e ribadiranno la loro unità verso i valori della pace, della democrazia, dello stato di diritto e dei diritti umani. (Corriere della Sera)

Si salva, in questo labirinto di vie chiuse, il Museo Egizio: si accede dal solito ingresso, con decine di bimbi in coda ordinata e, loro sì, rumorosa. "Avere il Consiglio d'Europa a Torino - ha sottolineato il presidente della Regione Alberto Cirio - è un'ulteriore consacrazione della centralità anche politica del nostro territorio, soprattutto per me che credo molto in un Piemonte internazionale e che sono europeista da sempre". (TorinOggi.it)

Per l’occasione, oggi e domani i colori del consiglio d’Europa illumineranno, nelle ore notturne, la Mole Antonelliana, simbolo del capoluogo piemontese. Torino e il Piemonte continuano a essere protagoniste di grandi eventi internazionali. (TorinOggi.it)

I 46 ministri accompagnati dalle rispettive delegazioni arriveranno in città domani e sono previsti momenti istituzionali e di visita a Palazzo Carignano, Palazzo Madama e in Prefettura. I negozi interessati dal ordinanza sindacale sono una sessantina. (Adnkronos)

- TORINO, 20 MAG - I ministri degli Esteri del Consiglio d'Europa sono in arrivo alla Reggia di Venaria, alle porte di Torino, per l'evento conclusivo del semestre di presidenza italiana e il passaggio di consegne all'Irlanda. (Trentino)

Oggi alla Reggia ci sarà l'evento conclusivo del semestre di presidenza italiana e il passaggio di consegne all'Irlanda: ad accogliere le delegazioni Luigi Di Maio e il segretario generale del Consiglio d'Europa, Marija Pejcinovic Buric. (TorinOggi.it)