Bibbiano, ira Pd: "Borgonzoni chieda scusa"

Adnkronos INTERNO

'Parlateci di Bibbiano', ne stanno parlando i giudici con gli atti, facendo chiarezza rispetto al fango gettato dalla Lega.

A questo punto chi risarcirà il sindaco di Bibbiano, Andrea Carletti, dal linciaggio mediatico e politico di cui è stato vittima in questi mesi?

Ora, cara Borgonzoni, parlatene voi di Bibbiano se avete una dignità e fatelo per chiedere scusa e dire che avete giocato con la vita di una persona. (Adnkronos)

Su altri giornali

Posso dire che i comunicati di solidarietà del Pd al sindaco di Bibbiano mi sono sembrati un po’ eccessivi? Se al posto del sindaco Pd di Bibbiano ci fosse stato un esponente di Fratelli d’Italia, non ci sarebbe neppure stata una strumentalizzazione, ma ci saremmo trovati caschi blu dell’Onu“. (Il Fatto Quotidiano)

La candidata della Lega ricoperta di minacce per un post su Carletti e gli affidi: «Non mi faccio intimidire, vado avanti». «Ecco l’effetto del clima d’odio seminato da qualche “democratico” che forse si è dimenticato che il sindaco Carletti, già del Pd, resta indagato nell’inchiesta della procura di Reggio». (La Gazzetta di Reggio)

Ma per Lucia Borgonzoni in Emilia-Romagna c’è qualcosa oltre a Bibbiano? In tutto questo il “problema” di Lucia Borgonzoni non è assolutamente il fatto che è una donna, e riguardo quell’aspetto quelli che la insultano sono degli imbecilli sessisti. (next)

Quindi rassicura: "Non vogliamo far cadere il governo. Quindi, andiamo avanti e troviamo un'intesa sulla riforma della giustizia intesa come processo penale e tempi della giustizia". (Fanpage.it)

Per cui tentare di costruirci un matrimonio, e non solo una parentesi di convivenza, produce parte dei problemi che abbiamo. Il meccanismo del contratto tra diversi funziona meglio rispetto a ciò che stiamo sperimentando in questi mesi: in questo concordo persino col M5s. (Formiche.net)

La cosa che a me sfugge è questo accanimento del Pd sulla vicenda di Bibbiano. Sono stato trattato cinque mesi da orco, linciato dai barbari del web e da autorevoli figure istituzionali a livello nazionale. (ilGiornale.it)