Amazon accoglie la sfida di Google Stadia: in arrivo un nuovo servizio di giochi in streaming

Ebbene, stando alle ultime indiscrezioni, Amazon Prime dovrebbe presto ricomprendere anche i videogame, così da offrire agli utenti un servizio ancora più ricco e che spazia tra vari settori.

Vi sarebbe anche Microsoft tra le aziende contattate da Amazon per questo nuovo servizio di giochi in streaming, il cui nome ufficiale potrebbe essere Amazon Prime Games o Amazon Prime Gaming e che dovrebbe funzionare anche sui dispositivi della gamma Fire TV oltre che su quelli di altri produttori (ovviamente grazie alle potenzialità del cloud). (Tutto Android)

Ne parlano anche altri media

Senza dimenticare che il gigante aveva già mosso alcuni passi in questo senso fin dal 2014. L’infrastruttura e il know-how sullo streaming c’è, eccome se c’è. (StartupItalia.eu)

D’altra parte, il gioco in streaming sta crescendo sempre di più e sarà il futuro, con ogni probabilità dei videogiochi. Google Stadia, lanciata sul mercato la nuova piattaforma per giocare in streaming. (FocusTECH)

Questo è ciò che si legge rispetto a questa nuova piattaforma di game streaming. Il servizio sarà gestito dalla compagnia AWS cloud service con la possibilità di integrare una delle piattaforme più famose la mondo: Twitch. (iCrewPlay.com)

Anche Amazon, colosso dell’e-commerce online, starebbe pianificando il lancio della propria piattaforma dedicata al game streaming. Sono passati pochi giorni dal lancio di Google Stadia, servizio di game streaming progettato – come suggerisce il nome – da Google. (Gamesource Italia)

Stando a un report, Amazon starebbe sviluppando il proprio servizio di gaming streaming, accodandosi dunque alla concorrenza offerta di Google e Microsoft, e che l’anno prossimo toglierà il velo per presentarlo al grande pubblico. (PC-Gaming.it)

Google Stadia è da qualche giorno sul mercato e, come ben sappiamo, i suoi concorrenti non stanno propriamente a vedere. Il servizio che vedremo arrivare nel corso del prossimo anno, Amazon Prime Games, sarà la risposta bezosiana a Stadia, Xcloud e Playstation Now. (Player.it)