Turisti, la lista della Grecia sarà aggiornata il primo luglio | il manifesto

Il Manifesto ESTERI

La registrazione è gratuita e ti consente la lettura di n. 3 articoli ogni 7 giorni. Non hai ancora un account?

Registrati. Accedi tramite la tua email: Per favore, correggere i seguenti errori di input: dummy Email * Password * Ricordami Entra Non ricordi la tua login e/o la password?

recuperali.

(Il Manifesto)

La notizia riportata su altri media

Sulla stessa lunghezza d’onda anche il presidente della Regione Emilia Romagna Bonaccini secondo cui “i greci perderanno una grande opportunità, quella di avere più turisti di quelli che avranno”. “I turisti italiani viaggeranno in Italia e noi siamo pronti ad accoglierli”, dice Corsini. (Livingcesenatico)

Per Grecia e Baleari la data da segnare per la ripartenza è l’11 luglio, mentre per l’Egitto bisognerà attendere il 18 luglio, con relative comunicazioni dei dettagli che saranno inviate proprio in questi giorni, e con le prenotazioni con partenza dal 26 giungo al 30 luglio per cui si potrà richiedere l’annullamento della pratica con emissione di un voucher a esclusione, però, delle destinazioni e dei rispettivi periodi sopra citati. (L'Agenzia di Viaggi)

In attesa che i ministri Ue si incontrino il prossimo 5 giugno per un ulteriore confronto, ecco le regole base per viaggiare quest’estate. Dal 3 giugno si viaggerà in tutta Italia, tra regioni e via mare; e all’estero? (AMnotizie.it)

Lo riferiscono fonti governative all’Afp.7. L’eccezione resta invece per le regioni più colpite dalla pandemia da coronavirus, come ad esempio l’Ile-de-France (Parigi e dintorni) per la Francia, quattro regioni italiane (Emilia Romagna, Lombardia, Piemonte e Veneto) e altre quattro spagnole (Madrid, Catalogna, Castilla e Leon, Castille-La-Mancha). (Milanoevents.it)

Ingressi possibili ma con quarantena obbligatoria di 14 giorni in Regno Unito, Irlanda, Macedonia del Nord, Bulgaria e Islanda. Coronavirus, vacanze all’estero: dove si può? (NewNotizie)

Lo spiega il sito dell’ambasciata greca. Secondo l’assessore potrebbe comunque essere un incentivo per gli italiani a trascorrere le loro vacanze sulla Riviera emiliano romagnola. (News Rimini)