Charles Leclerc: ansia da prestazione per il monegasco secondo Damon Hill

ClubAlfa.it SPORT

Il campione del mondo 1996 Damon Hill avverte ansia in Charles Leclerc da quando guida per il team Ferrari. Leclerc guida per la Ferrari dal 2019 quando ottenne due vittorie e 7 pole position. Tuttavia il pilota monegasco solo nel 2022 si è trovato con una chiara possibilità di vincere il suo primo campionato piloti, vincendo due delle prime tre gare. Purtroppo però la sua sfida è svanita, con Max Verstappen che ora partecipa al Gran Premio di Singapore con 116 punti di vantaggio su Leclerc e con l’opportunità di sigillare il suo secondo titolo al Marina Bay Street Circuit. (ClubAlfa.it)

Se ne è parlato anche su altre testate

La nuova era della F1 ad effetto suolo era nata sotto i migliori auspici, con l’obiettivo di limitare le differenze tra i top team e le altre squadre, per garantire una competizione più aperta ed appassionante. (TuttoMotoriWeb.it)

Formula 1, verso il Gran Premio di Singapore: novità sensazionale sulla Ferrari, gioia senza precedenti per i tantissimi tifosi della Rossa. (Sport News.eu)

Bellinazzo sulla mancanza di strutture ha poi aggiunto: “La scelta di De Laurentiis è legittima Io non ho mai avuto dubbi che lo staff tecnico del Napoli riuscisse ad allestire un’ottima rosa“. (Calcio Napoli, notizie su Napolipiu.com)

Tolti un paio di errori gravi, commessi a Imola e in Francia, il pilota di punta del Cavallino Rampante ha sempre tratto il massimo dalla monoposto messagli a disposizione dal team. La maggior parte dei risultati negativi in questa stagione è arrivata per problemi di affidabilità, errori di strategia o – specie nelle ultime gare – una maggiore velocità espressa dalla Red Bull. (FormulaPassion.it)

Singapore ospita una gara del mondiale di Formula 1 per la prima volta nel 2008, sempre in notturna. Questa scelta è legata all'esigenza di garantire un orario comodo agli spettatori europei. Statistiche del GP di Singapore (Formula1 Web Magazine)

Ormai ci sono pochi dubbi in merito al fatto che Max Verstappen si laureerà Campione del Mondo, in quanto il suo vantaggio su Charles Leclerc è pressoché incolmabile. Dunque i temi potrebbero languire, soprattutto se ci si riferisce alla Scuderia di Maranello. (OA Sport)