La protesta degli studenti di Palermo contro il ministro Valditara: “Rispetto per i nostri martiri”

La Repubblica INTERNO

Un lungo striscione calato dalla finestra del liceo classico Vittorio Emanuele II con su scritto uno slogan che fa il verso all’omertà mafiosa. «Valditara non senti? Non parli? Non vedi?». Lo hanno esposto gli studenti degli istituti superiori di Palermo, che hanno preso posizione sul caso del 23 maggio, data scelta per il concorso per gli aspiranti dirigenti scolastici e che, di fatto, preclude … (La Repubblica)

Ne parlano anche altre fonti

Oggi, 23 maggio, è il giorno scelto dal Ministero dell’Istruzione e del Merito per svolgere la prova preselettiva del concorso dirigenti scolastici. La scelta di questa data, anniversario della Strage di Capaci e Giornata della Legalità, è stata criticata da più parti. (Tecnica della Scuola)

Si comincia, spiega il Sole 24 Ore, con una prova preselettiva in turno unico su tutto il territorio nazionale nella sede individuata dall’Ufficio Scolastico Regionale dove il quale il candidato ha presentato la domanda. (Corriere della Sera)

Concorso Dirigenti Scolastici di cui al DD n. 2788 del 18 dicembre 2023: ieri 23 maggio, in un unico turno, si è svolta la prova preselettiva per i 24.944 candidati che hanno presentato domanda di partecipazione per i 587 posti a disposizione, distribuiti tra le varie regioni. (Orizzonte Scuola)

Concorso dirigenti scolastici Campania, caos ai test: già pronti i ricorsi

Riportiamo dal sito ufficiale dell’USR del Lazio: in data 23 maggio 2024 in un unico turno giornaliero, si rende noto che, con esclusivo riferimento ai (Cisl Scuola Roma)

Concorso dirigenti scolastici: parte oggi la selezione di 587 presidi. I candidati sostengono oggi dalle ore 14:30 alle ore 15:45 la prova preselettiva che si svolgerà in turno unico su tutto il territorio nazionale nella sede individuata dall’Ufficio Scolastico Regionale presso il quale ciascun aspirante preside ha presentato la domanda di partecipazione. (ilmessaggero.it)

Prova che si è svolta nella giornata di ieri. In base al bando deve essere ammesso un numero di canddiati pari al triplo dei posti banditi per la regione. (ilmattino.it)