L'abbaglio: Servillo, Ficarra e Picone presentano a Cannes il nuovo film risorgimentale di Andò

Il film è stato descritto come un grande affresco storico, chiamato a re-illuminare il periodo più cruciale della storia italiana, e sostenuto da un importante sforzo produttivo che spera di bissare il grande successo di pubblico de La stranezza Roberto Andò, dopo il grande successo de La Stranezza, è tornato a girare in Sicilia il suo nuovo film, L’Abbaglio, le cui riprese sono al momento in pieno svolgimento e i cui primi dettagli sono stati anticipati quest’oggi durante una presentazione all’Italian Pavilion dell’Hotel Majestic al Festival di Cannes. (Best Movie)

Su altre testate

A Cannes le grandi star “evergreen”. E poi Ficarra-Picone Da Kevin Costner a Demi Moore le star di oggi a Cannes. Per l’Italia le prime immagini de L’abbaglio di Roberto Ando’ con Ficarra e Picone. Servizio di Fabio Falzone (TV2000)

Si tratta di una mega produzione di 18 milioni che vede unite Medusa e Rai Cinema con Tramp Limited e Bibi Film in collaborazione con Netflix e, infine, prodotto da Angelo Barbagallo e Attilio De Razza. (Risoluto.it)

Sono arrivati a Cannes Roberto Roberto Andò, Toni Servillo, Ficarra e Picone, che stanno girando in Sicilia L'Abbaglio, cronaca di un episodio del Risorgimento Italiano legato Vincenzo Giordano Orsini e all'impresa dei Mille. (ComingSoon.it)

Toni Servillo, Salvo Ficarra e Valentino Picone di nuovo insieme per L'abbaglio

Nelle vie e nei parchi italiani ci sono busti di un patriota risorgimentale che pochi conoscono: Vincenzo Giordano Orsini. (Corriere della Sera)

Dopo il successo de La Stranezza, la Sicilia torna ancora protagonista nel nuovo film di Roberto Andò. Palermo e altri luoghi dell’isola fanno da sfondo a L’Abbaglio che è ambientato nel 1860 e si svolge durante l’epopea dei Mille in Sicilia. (Sky Tg24 )

Dopo il successo de La stranezza, Roberto Andò torna a dirigere Toni Servillo, Salvo Ficarra e Valentino Picone in una nuova storia siciliana. (Movieplayer)