Eruzione Canarie: nuova colata di lava causa altri danni - Ansa

Notizie - MSN Italia ESTERI

Lo rende noto sui social l'Istituto di Vulcanologia delle Canarie (Involcan).

Intanto, l'aeroporto di La Palma rimane per il momento "non operativo" a causa dell'accumulo di cenere vulcanica, secondo Aena, la società che gestisce gli aeroporti spagnoli.

Gli altri scali delle Canarie "sono operativi", afferma Aena

Video: Canarie, nuova eruzione nella notte: il video ad infrarossi mostra le spettacolari colate laviche (Corriere Tv). (Notizie - MSN Italia)

Ne parlano anche altri media

L'eruzione non accenna a fermarsi. (LaPresse) Sono trascorse tre settimane dal risveglio del Cumbre Vieja, il vulcano dell’isola di La Palma che ha costretto 6mila persone ad abbandonare le loro case, inghiottite dalla lava. (LaPresse)

L'Unita' di emergenza militare spagnola, Ume, utilizza i droni per raccogliere dati e immagini 3D della lava e dell'eruzione del vulcano Cumbre Vieja di La Palma. Nel frattempo le autorita' hanno deciso di chiudere per la seconda volta in pochi giorni l'aeroporto di La Palma a causa delle nubi nere cariche di polvere e lapilli che si stanno addensando in tutta l'area circostante (Tiscali.it)

Le autorità hanno affermato che il nuovo flusso di lava si trova all’interno dell’area che è stata rapidamente evacuata dopo l’eruzione del 19 settembre, quando 6.000 residenti sono stati costretti a fuggire dalle loro case e fattorie. (LaPresse)

altro crollo, il secondo questo sabato, dalla parete del cono del vulcano. Un nuovo crollo è avvenuto nel pomeriggio di questo sabato, come riportato dall’Istituto Vulcanologico delle Isole Canarie (Involcan). (ViviTenerife e ViviGranCanaria)

Ore dopo, sono stati registrati diversi terremoti sia a Villa de Mazo che a Fuencaliente , (3.8 e 3.6) e profondità di 37 e 10 chilometri. Senza allontanarsi troppo dal suo percorso, lo scorso giovedì la lava espulsa dal vulcano ha preso una nuova strada. (ViviTenerife e ViviGranCanaria)

Una nuova colata di lava del vulcano Cumbre Vieja, in eruzione da quasi tre settimane a La Palma (Canarie), sta provocando una «tremenda distruzione» mentre scorre dal cratere. Il presidente dell’autorità locale di La Palma, Mariano Hernández, ha spiegato alla televisione pubblica delle Canarie che la nuova colata è conseguenza del crollo parziale del cratere, avvenuto all’alba di oggi. (Corriere del Ticino)