Draghi riapre, le proteste sono servite

Nicola Porro INTERNO

L’esponente di Leu, sin dall’esordio pandemico, ci ha rifilato il refrain del lockdown come unica soluzione nel contrasto al Covid

Si torna al ristorante. Dal 26 aprile torna in vigore la zona gialla con le attività di ristorazione che potranno operare sia a pranzo che a cena.

Dunque, è subentrata una narrazione che archivia la precedente che era ispirata al verbo asfissiante del confinamento.

Si procede verso un allentamento delle restrizioni nella consapevolezza di «un rischio ragionato, un rischio fondato sui dati che sono in miglioramento» – così si è espresso il presidente del Consiglio. (Nicola Porro)

Ne parlano anche altre fonti

Draghi ha negato di avere mai fatto un appello all’unità non essendovi stato bisogno, dal momento che nel governo e nella maggioranza si respirerebbe “un’atmosfera eccellente”. Ma tale immagine idilliaca evidentemente non corrisponde alla realtà, visto che ha dovuto nella stessa giornata difendere apertamente l’operato del ministro Speranza, obiettivo prescelto per gli attacchi da parte della destra interna alla maggioranza, oltre che, ovviamente, di quella (Il Manifesto)

"Speranza" al telefono con Draghi: guarda il video di Striscia la notizia. . "Fassino aiutami tu - rincorre l'esponente del Pd -. "Certo, lei non si deve muovere - è la stringata e ferale risposta del presidente del Consiglio - perché come si muove fa danni". (Liberoquotidiano.it)

Avrete ormai notato che Matteo Salvini, pur di andare in diretta nei tg, si attacca come un’ostrica alle conferenze stampa del premier, che anticipa e accompagna. Con le mascherine, con il distanziamento sociale, con il senso di responsabilità dei cittadini dai quali dipenderà quello che lo stesso Draghi chiama senza - mezzi termini - l’Azzardo. (Antimafia Duemila)

Ma proprio le parole del premier su Speranza danno il senso di un dibattito chiuso, anzi che in verità non si sarebbe dovuto aprire perché giudicato inopportuno. Definire “né fondate né giustificate” le critiche che lo hanno coinvolto dà il senso di un ripristino dell’ordine. (L'HuffPost)

Quando ho detto che questo è stato un rischio ragionato, è esattamente questa la risposta. Il riferimento del premier è alla necessità 'ragionata' di adottare comportamenti corretti per evitare ricadute (Adnkronos)

L’infettivologo del Sacco di Milano non manda giù le riaperture finalmente annunciate dal premier Draghi. E lui subito cala la mannaia del rigorismo: “Rischio calcolato male“. (Nicola Porro)