Covid San Marino, altri 13 positivi | SettesereQui

Settesere ESTERI

Di queste,(a cui si sommano altri pazienti che necessitano di cure intensivologiche).Nella tabella sottostante è riepilogato l’andamento dal 28 gennaio al 3 febbraio 2021 relativi ai tamponi effettuati, al totale dei nuovi casi di positività riscontrati, alla percentuale di nuovi positivi in rapporto al totale dei tamponi (tasso di positività) e le guarigioni

L’Istituto per la Sicurezza Sociale comunica l’aggiornamento delle infezioni da Covid-19 a San Marino alla mezzanotte di ieri. (Settesere)

Su altri media

Un messaggio di unione e di libertà che ogni 5 febbraio si rinnova e che in questi momenti difficili, che angustiano l’intera comunità mondiale oltre che la nostra piccola società, diventa ancora più importante conservare e rinnovare. (San Marino Rtv)

Puoi usare Paypal cliccando qui:. oppure facendo un bonifico con causale DONAZIONE all'IBAN intestato a Libertas: La Csdl sui vaccini Covid: «Ritardi inaccettabili, la campagna inizi subito». (Libertas San Marino)

Nel dashboard aggiornato quotidianamente dall'Oms per la regione europea, che calcola l'andamento casi attivi nelle ultime due settimane, San Marino, avendo registrato un aumento dell'11% è al sesto posto nella lista che vede al primo il Portogallo seguito da Andorra, Montenegro, Repubblica Ceca ed Israele. (San Marino Rtv)

Secondo alcune indiscrezioni, tra i beni in pegno o ipotecati ci potrebbe essere la Giochi del Titano, ovvero il casinò, e anche, qualcuno azzarda, l’azienda di servizi pubblici Aaas (elettricità, gas, acqua, fognature, trasporti ecc) Il prestito «titanico» è della durata di un anno ed è secretato. (Libertas San Marino)

I dati a San Marino. Nuovo decesso in territorio per motivi legati al Coronavirus: la 76enne sammarinese è la 68esima vittima dall'inizio della pandemia. A livello ospedaliero, cresce la saturazione della terapia intensiva: all'interno sono seguiti 8 pazienti, con una percentuale di occupazione del reparto al 67%. (San Marino Rtv)

Il che avvenne a firma del delegato apostolico Mons. Enrico Enriquez appunto il 5 febbraio 1740, giorno di Sant'Agata, da allora Compatrona della Repubblica di San Marino. Giulio Alberoni. (Libertas San Marino)