MotoGP 2022 Olanda: penalità per Aleix Espargarò

inSella SPORT

Sull'asciutto, nel pomeriggio, ho potuto fare solo pochi giri a fine sessione ma sono riuscito comunque a trovare il ritmo, cosa che mi ha anche un po' sorpreso.

Cliccate qui per sapere gli orari diretta TV del GP d’Olanda.Ecco il calendario 2022 della top class e la classifica del campionato

Specialmente al mattino, sul bagnato, sono stato veloce e ho avuto un buon feeling anche in una condizione che non è certo la mia preferita. (inSella)

Se ne è parlato anche su altri giornali

MotoGP News. Continua il momento negativo di Pol Espargarò che rinuncia a continuare il GP di Assen dopo aver girato nel venerdì di prove libere. Il pilota della Repsol Honda deve ancora smaltire la botta alle costole presa nel venerdì di libere al Sachsenring. (Corse di Moto)

Non c’è pace in casa Honda. Dopo aver perso Marc Marquez, operato per la quarta volta all'omero del braccio destro e costretto a una lunga convalescenza, il team Repsol deve dunque rinunciare momentaneamente anche a Espargaró. (Adnkronos)

Nei 10 che vanno in Q2 anche Bezzecchi, Bagnaia e Vinales. Aprilia protagonista nella terza sessione di Libere della MotoGP ad Assen: su pista asciutta la casa di Noale centra infatti la migliore prestazione con Aleix Espargaro in 1:32.164. (La Gazzetta dello Sport)

Tra i piloti che accedono direttamente alla seconda manche delle qualifiche MotoGP ci sono ben cinque ducatisti. 14:30 – Bagnaia, Quartararo o Espargarò: chi sarà il poleman del GP di Assen? (Corse di Moto)

Al termine della terza sessione di prove libere della Moto2, valida per il Gran Premio d’Olanda 2022, Augusto Fernandez ha fatto registrare il miglior tempo della classifica combinata (tenendo dunque in considerazione anche i risultati di FP1 e FP2), chiudendo davanti a tutti in 1:37.115. (OA Sport)

Non era la prima volta che succedeva, ma a causa dell’alta temperatura dell’aria registrata in Germania, il problema si è acuito molto". Spero torni in moto dopo l'estate". In Germania tra l’altro Stefan Bradl (il pilota chiamato a sostituire Marc Marquez) ha patito le pene dell’inferno a causa del calore insopportabile generato dalla sua RC213V, sul lato destro. (Sky Sport)