La Polizia di Stato al salone internazionale del libro di Torino - Questura di Torino | Polizia di Stato

Dal 9 al 13 maggio al padiglione Oval presso lo stand V194 Sta per prendere il via, nella consueta location del “Lingotto Fiere”, con la cerimonia di inaugurazione fissata per domani 9 maggio, la XXXVI edizione del “Salone Internazionale del libro” di Torino. Per il ventitreesimo anno consecutivo, la Polizia di Stato sarà presente con uno stand espositivo di oltre 80 mq presso il Padiglione OVAL, posizione V194, ospitando un'area espositiva con iniziative di promozione della legalità e della cultura attraverso incontri dedicati agli autori in divisa e dimostrazioni delle varie Specialità. (Questure sul web)

Su altre testate

Racconteremo la cultura della nostra terra legata alla storia, all'arte, all'archeologia con un programma fittissimo di oltre 200 appuntamenti comprendenti 85 incontri e con la presenza di oltre 220 autori, editori, giornalisti, rappresentanti istituzionali. (Gazzetta del Sud - Edizione Calabria)

Il grande spazio ... (La Stampa)

di Annalisa Cuzzocrea "Io credo che come dice Salman Rushdie non ci si debba porre il propblema della non libertà di parola e di pensiero. Bisogna andare avanti e fare, dire e pensare come sempre. Naturalmente ci vuole come sempre una volontà e capacità di ascolto anche da parte degli altri. (La Stampa)

Libri di Primavera, otto grandi autori per l’edizione 2024 della rassegna letteraria

Torino, 9 mag. - È stata ufficialmente inaugurata al Lingotto Fiere la 36esima edizione del Salone internazionale del Libro di Torino, intitolata "Vita immaginaria" e diretta, per la prima volta, dalla scrittrice e giornalista Annalena Benini. (Il Sole 24 ORE)

Nel corso dell’evento che si è tenuto presso lo Spazio Attivo di Ferentino, sono intervenuti, Luigi Campitelli, direttore operativo Spazi Attivi e Open Innovation di Lazio Innova e Massimiliano Schiraldi, professore e coordinatore Grandi Eventi dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata. (Frosinone News)

La kermesse avrà inizio l’11 maggio, per terminare il 1° giugno 2024. (Frosinone News)