Il nonno moderno che spiegava tutto

ilGiornale.it INTERNO

Nel ricordarlo, oggi, vi prego solo di una cosa: non dite che Piero riposa in pace, che è andato in cielo.

Ieri è morto Piero Angela, mio nonno, vostro nonno, il nonno di noi tutti, anche se poi del nonno non aveva niente, era il più giovane e il più moderno di tutti noi.

Amava la scienza a tal punto da farla diventare uno spettacolo, ma senza mai urtare la sensibilità del pubblico, perché il pubblico non vuole sapere la verità, vuole essere consolato. (ilGiornale.it)

La notizia riportata su altre testate

13 agosto 2022 Link Embed. O forse era quello che da ragazzi si immaginava essere il 2000 e che si sta veramente realizzando". (Repubblica TV)

Suonavamo in due complessi Jazz e, dopo esserci incontrati, iniziammo a partecipare insieme a […] La nostra amicizia iniziò grazie alla musica. (Il Fatto Quotidiano)

Piero Angela, morto ieri a 93 anni, era nato nel capoluogo piemontese Un grande torinese che merita il massimo degli onori per quello che ha dato a Torino e all'Italia». (La Stampa)

I ristoratori protagonisti della promozione collegata ai ticket. Attesa per la mostra su "Guernica" (LA NAZIONE)

Presenteremo querela" La denuncia della presidente di un'associazione di genitori: "I suoi amici bianchi sono tutti entrati". (il Resto del Carlino)

La Torino di Piero Angela: la guerra, il liceo e poi la grande avventura con la scienza. fabrizio accattino (La Stampa)