Il record per vincere la noia: è sempre Max

QUOTIDIANO NAZIONALE SPORT

Di Leo Turrini Non c’è stata partita. Nemmeno l’altura messicana ha creato problemi alla Red Bull. Un perfetto Verstappen è andato a spasso, vanificando un’altra volta la speranza di Lewis Hamilton, confinato al secondo posto. E secondo nel Mondiale piloti diventa Perez, che davanti al pubblico di casa ha conquistato il terzo gradino del podio, staccando Leclerc. Leclerc, già. Anonimo come l’intera Ferrari. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Su altri giornali

Dovesse vincere anche le ultime due gare in calendario batterebbe pure il primato di vittorie in termini percentuali, 72,72% contro il 72,22% di Schumacher. ha fatto suonare l’inno olandese per la 14ª volta in un anno . (Eurosport IT)

VIDEO L’IRA DI FERNANDO ALONSO DOPO IL RITIRO CHARLES LECLERC: “AVEVAMO PROBLEMI AL MOTORE, DOBBIAMO ANALIZZARE LE CAUSE” (OA Sport)

Da una parte il team Principal Mattia Binotto, più preoccupato dal fronte del budget cap non rispettato dalla Red Bull che dalle prestazioni della sua Ferrari; dall’altra Carlos Sainz che, dopo aver rimediato un distacco di ben 58 secondi da Verstappen, dice testualmente: “Le sensazioni in macchina questo weekend sono state positive”. (Il Fatto Quotidiano)

La Ferrari ha perso molto terreno, pagando al traguardo oltre un minuto da Verstappen, mentre la Mercedes ha guadagnato quasi 40 secondi. Ottimi punti per la McLaren. (Il Sole 24 ORE)

Bilancio estremamente negativo per la Ferrari a Città del Messico, che ha ospitato ieri il terzultimo atto stagionale del Mondiale di Formula Uno. Il quinto posto di Carlos Sainz a 58″ ed il sesto di Charles Leclerc a 68″ dal vincitore Max Verstappen rispecchiano infatti alla perfezione i valori in campo e la prestazione delle F1-75 nella gara messicana. (OA Sport)

Anche l'australiano della McLaren tra i protagonisti del terzultimo atto del Mondiale GP MESSICO AI VOTI (Sport Mediaset)