Lutto cittadino a Torino il 16 agosto, giorno dei funerali di Piero Angela

La Stampa INTERNO

Piero Angela, morto ieri a 93 anni, era nato nel capoluogo piemontese

«Il 16 agosto, in concomitanza dei funerali che si svolgeranno a Roma, ho proclamato una giornata di lutto cittadino per la scomparsa di Piero Angela.

Lo annuncia via twitter il sindaco di Torino, Stefano Lo Russo.

Un grande torinese che merita il massimo degli onori per quello che ha dato a Torino e all'Italia».

(La Stampa)

Su altri media

Piero Angela era fisicamente a Roma ma in telepresenza olografica e' comparso, con tecnologia 5G Vodafone, a chilometri di distanza, interagendo con gli altri relatori in tempo reale O forse era quello che da ragazzi si immaginava essere il 2000 e che si sta veramente realizzando". (Repubblica TV)

Era nato in corso Galileo Ferraris, scuole al D’Azeglio e all’Alfieri, quindi il Conservatorio e le esibizioni jazz. La Torino di Piero Angela: la guerra, il liceo e poi la grande avventura con la scienza. (La Stampa)

Signor Marsico, oltre che giornalista Rai, lei è stato uno dei più fidati amici di Piero Angela. Quando lo conobbe? (Il Fatto Quotidiano)

Amava la scienza a tal punto da farla diventare uno spettacolo, ma senza mai urtare la sensibilità del pubblico, perché il pubblico non vuole sapere la verità, vuole essere consolato. Nel ricordarlo, oggi, vi prego solo di una cosa: non dite che Piero riposa in pace, che è andato in cielo. (ilGiornale.it)

La replica del Marina Bay: "Era in una lista di soggetti che hanno creato problemi. Presenteremo querela" (il Resto del Carlino)

I ristoratori protagonisti della promozione collegata ai ticket. Cronaca. Cortonantiquaria al via tra arte e buona tavola. Il 19 agosto la mostra in Sant’Agostino apre le porte. (LA NAZIONE)