Giava, sale il bilancio delle vittime del vulcano Semeru

euronews Italiano ESTERI

L'ultima grande eruzione del Semeru risaliva a dicembre 2020.

I soccorritori cercano ancora sopravvissuti tra detriti fumanti e fango denso, dopo l'improvvisa eruzione del vulcano Semeru in Indonesia, sull'isola di Giava.

Alla fine del 2018, l'eruzione di un vulcano tra le isole di Giava e Sumatra ha causato uno tsunami che ha fatto quasi 400 vittime

Espulse colonne di cenere per più di 12.000 metri, che hanno interamente ricoperto villaggi e terreni agricoli nella zona. (euronews Italiano)

Se ne è parlato anche su altre testate

• Pomeriggio: mare agitato, vento da W 22 nodi. • Mattina: mare molto mosso, vento da SW 21 nodi. (iLMeteo.it)

"Tutte le squadre sono state temporaneamente ritirate perché c'è stata una piccola eruzione e potrebbe essere pericoloso", ha spiegato uno dei soccorritori, Rizal Purnama. Immagini dall'alto hanno mostrato l'entità della devastazione provocata dal risveglio improvviso di sabato scorso con le strade ricoperte di cenere e fango e migliaia di persone in preda al panico che fuggivano dalle loro case. (Rai News)

Tiago Robles Meteored Brasile Ieri 2 min. Il monte Semeru, un vulcano nella provincia di Giava orientale, in Indonesia, è esploso lo scorso sabato 4 dicembre con una eruzione che ha generato una gigantesca colonna di fumo e cenere. (Ilmeteo.net)

La scia della distruzione portata dalle nubi piroclastiche si vede molto bene nell'ultimo video. Le vittime sarebbero almeno 14 e i feriti un centinaio ma vi sono ancora molti dispersi e non tutte le zone colpite sono state raggiunte dai soccorritori. (3bmeteo)

Al momento sono state confermate 15 vittime, mentre sarebbero 27 i dispersi. MeteoWeb. Una nuova eruzione del vulcano Semeru in Indonesia ha costretto i soccorritori a sospendere le operazioni di ricerca di eventuali sopravvissuti. (Meteo Web)

La cenere e la lava fredda hanno poi ricoperto interi villaggi con gli abitanti che hanno dovuto passare la notte in rifugi di fortuna e moschee.Continua nel frattempo il lavoro dei soccorritori che stanno scavando tra i detriti dove almeno una decina di persone sono state estratte vive Il bilancio provvisorio è di almeno 13 morti e oltre 60 ferit tra cui molti ustionati. (Corriere TV)