Questo strano oggetto interstellare si muove nello spazio

Fino a quando non troverà vita al di fuori del pianeta Terra l’uomo non si darà pace, è poco ma sicuro. Tuttavia, non è ancora arrivato quel giorno e, ancora una volta, coloro che facevano il tifo per gli extraterrestri dovranno rimanere delusi. Sì, perché dopo diversi anni di studi gli scienziati hanno finalmente spiegato il comportamento di Oumuamua, strano oggetto non identificato che si muove nello spazio. (Libero Tecnologia)

Ne parlano anche altri giornali

Foto da Twitter (METEO.IT)

E invece oggi c’è una spiegazione scientifica che esclude l’ipotesi della sonda aliena o, addirittura, di una vera e propria astronave piena di esseri verdi o grigi, a seconda delle preferenze, mandata a esplorare il nostro Sistema Solare. (Corriere della Sera)

Lo indica la ricerca pubblicata sulla rivista Nature e coordinate da Jennifer B. I nuovi dati lo definiscono chiaramente come una cometa, per la precisione una 'cometa oscura', come vengono chiamate le comete senza coda che recentemente cominciano a essere avvistate. (L'Eco di Bergamo)

Invece il piccolo oggetto interstellare avvistato nello spazio e chiamato “‘Oumuamua” (con l’ʻOkina iniziale), che in lingua hawaiana significa “messaggero che arriva per primo da lontano” o “messaggero da un lontano passato” è molto probabilmente un “planetesimo”, vale a dire un frammento di pianeta espulso dal suo sistema planetario, che durante il viaggio nel freddo mezzo interstellare avrebbe subito un cambiamento nella propria struttura. (Il Fatto Quotidiano)

Gli scienziati hanno una nuova idea per spiegare lo strano comportamento di 'Oumuamua, il primo oggetto interstellare noto ad aver visitato il nostro sistema solare.Nell'ottobre 2017, per caso, gli astronomi hanno avvistato per la prima volta l'oggetto mentre attraversava il sistema solare interno su una traiettoria "a fionda" intorno al Sole che lo avrebbe rispedito in volo verso lo spazio interstellare. (Le Scienze)

L’oggetto, chiamato ‘Oumuamua (che significa “esploratore” in hawaiano), ha sconcertato gli scienziati quando è stato avvistato per la prima volta sei anni fa dall’osservatorio alle Hawaii. (Lega Nerd)