Marcello mio, la lettera d'amore di Chiara Mastroianni al padre Marcello al cinema direttamente dal Festival di Cannes

Marcello mio, la lettera d'amore di Chiara Mastroianni al padre Marcello al cinema direttamente dal Festival di Cannes

Di Maurizio Ermisino “Tutto quello che c’è di buono nella vita è eredità”. Lo diceva Friedrich Nietzsche, e si parla di eredità genetica. Queste parole le pronuncia uno strepitoso Fabrice Luchini in Marcello mio, il film di Christophe Honoré con Chiara Mastroianni, presentato al Festival di Cannes e in arrivo nelle sale italiane da giovedì 23 maggio distribuito da Lucky Red. Ogni volta che vediamo Chiara Mastroianni, nel suo volto rivediamo la madre e il padre, Catherine Deneuve e Marcello Mastroianni (Youmark)

La notizia riportata su altri giornali

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020) (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Nella nuova veste, Chiara - che come tutti gli altri personaggi recita nei panni di se stessa - si immedesima pienamente in Marcello. Il mondo del cinema è popolato da fantasmi. (ilGiornale.it)

Marcello mio: la trama Francesco Alò ci parla di Marcello mio, il film di Christophe Honoré con Chiara Mastroianni, Catherine Deneuve, Fabrice Luchini, Nicole Garcia, Benjamin Biolay, Melvil Poupaud, Hugh Skinner, in concorso al Festival di Cannes e al cinema dal 23 maggio. (BadTaste.it Cinema)

«Marcello mio», l’attore e i suoi doppi

Una performance edipica che omaggia il padre senza alcuna morbosità. E il film diventa anche il personalissimo “viaggio in Italia” di Chiara Mastroianni e del regista francese. CANNES77. Concorso. (Sentieri Selvaggi)

L'omaggio a Marcello Mastroianni nei 100 anni dalla nascita Catherine Deneuve e Chiara Mastroianni salgono la scalinata del Palais des Festivals con il cast di Marcello Mio del regista francese Christophe Honoré , in concorso a Cannes . (AMICA - La rivista moda donna)

Una presenza difficile da gestire specie per chi come lei è attrice, figlia di star, Mastroianni e Deneuve, la questione l’affronta spesso. Chiara ha un trucco pesante, il vestito che la ingabbia, gli stivaloni per entrare nell’acqua, si gira uno spot, che ammicca a La dolce vita, la regista (Marlène Sadana) urla, Chiara deve dire: «Vieni Marcello» come Anita Ekberg a suo padre. (il manifesto)