Marcello mio, un omaggio a Mastroianni

Il film "Marcello mio", un omaggio intelligente e riuscito a Marcello Mastroianni, sarà proiettato in sala in versione originale dal 23 maggio. La scelta di distribuire il film sottotitolato è stata accolta con favore, data la varietà di lingue con cui si sviluppa la trama. L'uscita del film coincide con il festival francese, permettendo al pubblico di godere del titolo mentre gli addetti ai lavori ne parlano in anteprima.

Incontro con il cast

Durante il 77° Festival di Cannes, è stato organizzato un incontro con Christophe Honoré e il cast di "Marcello mio". Honoré ha discusso le sfide nel tracciare le origini di un progetto, sottolineando come la memoria possa alterare le cose. Ha parlato della complicità costruita con Chiara Mastroianni, film dopo film, e della sua lunga volontà di esplorare il lavoro degli attori.

Chiara Mastroianni e il suo ruolo

Chiara Mastroianni, figlia di Marcello Mastroianni e Catherine Deneuve, è l'attrice protagonista del film. Durante un'estate di sconvolgimenti nella sua vita, decide di vivere come suo padre. Si veste come lui, parla come lui e respira come lui, offrendo un'interpretazione intensa e coinvolgente. Il film esplora l'idea di cosa significhi avere un'identità di attore, riflettendo sul doppio ruolo di Chiara come attrice e figlia di un'icona del cinema.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo