Partito Vega C, il nuovo razzo Esa sviluppato interamente in Italia – Il video

Pensato per portare carichi in orbita in maniera innovativa, è stato sviluppato interamente negli stabilimenti di Avio a Colleferro (Roma).

È partito Vega C, il nuovo razzo dell’Agenzia Spaziale Europea (Esa) costruito in Italia.

Alle 15.13 italiane, al terzo tentativo, il razzo si è alzato dalla base di lancio spaziale a Kourou, in Guyana Francese.

Il lancio è stato riprogrammato con 120 minuti di ritardo, al limite ultimo della finestra di lancio possibile

A bordo oggi c’erano il satellite scientifico Lares 2 dell’Agenzia Spaziale Italiana (Asi) e 6 cubesat – dei piccoli satelliti. (Open)

La notizia riportata su altri giornali

Ad occuparsi del programma Vega C è l’ESA, in collaborazione con l’azienda italiana Avio e con la partecipazione dei seguenti Stati: Italia, Austria, Belgio, Repubblica Ceca, Francia, Germania, Irlanda, i Paesi Bassi, Norvegia, Romania, Spagna, Svezia e Svizzera. (MondoMobileWeb.it)

“Il primo stadio di Vega-C – aggiunge Hwupgrade.it – chiamato P120C, è basato su P80 di Vega mentre Zefiro-40 del secondo stadio è completamente nuovo con il terzo stadio Zefiro-9 che invece è mutuato dal precedente Vega”. (Computer Magazine)

A dieci anni dal primo volo di Vega con il satellite Lares, si propone quindi lo stesso binomio italiano. Buona la terza, è proprio il caso di dire in quanto la missione del Vega C, il nuovo lanciatore dell'Agenzia Spaziale Europea (Esa) costruito in Italia da Avio a Colleferro alle porte di Roma, è partito dalla base di Kourou (nella Guyana Francese) alle 15.13, ora italiana. (FrosinoneToday)

Spazio, lanciato con successo nuovo vettore Esa Vega-C. A bordo satellite dell'Agenzia spaziale italiana Lares-C. Kourou, 13 lug. (askanews) – Dopo due rinvii per problemi tecnici, è avvenuto con successo il lancio inaugurale del nuovo vettore dell’Esa Vega-C dal poligono di lancio di Kourou, nella Guiana francese, con due ore di ritardo sui tempi inizialmente previsti. (Agenzia askanews)

EGOCENTRICO – Alexis Sanchez non ne vuole sapere di lasciare l’Inter, dopo aver rifiutato diverse offerte di mercato. – Sanchez solito egocentrico risponde a un tifoso: «Io troppo forte, lo so!». Sanchez oggi è tornato ad allenarsi ad Appiano Gentile insieme ai suoi compagni. (Inter-News)

Permetteranno a Arianespace di affrontare il mercato con più competitività e flessibilità. Siamo molto fieri che questo veicolo sia stato realizzato in Italia da Avio” (Agenzia askanews)