Per esempio, nel caso di bonifico eseguito dal condominio nel 2022, le rate versate dal condomino nel 2021, non danno diritto al “bonus facciate”. Sono ammessi al beneficio esclusivamente gli interventi sulle strutture opache della facciata, su balconi o su ornamenti e fregi. Il bonus non spetta, invece, per gli interventi effettuati sulle facciate interne dell’edificio, se non visibili dalla strada o da suolo ad uso pubblico La Legge di Bilancio 2022, infatti, ha…
Leggi
Non a caso, proprio per prevenire le truffe, su crediti legati ai bonus casa è stato introdotto il codice univoco. Il bonus casa 110, infatti, proseguirà poi nel 2023, nel 2024 e nel 2025 per i condomini. Per i bonus casa, facciamo il punto della situazione sulla cessione del credito fiscale. Bonus casa, facciamo il punto sulla cessione del credito 2022 e 2023: novità da sapere. Nel passaggio dal 2022 al 2023, inoltre, per i crediti sui bonus casa attenzione agli…
Leggi
In questo caso sarà necessario registrare il preliminare di acquisto o il contratto definitivo entro la data di invio della comunicazione delle opzioni all’Agenzia L’esonero trova applicazione con riferimento alle spese sostenute a partire dal 12 novembre 2021. 19/E, con che una guida aggiornata sui bonus edilizi, che tiene conto delle modifiche introdotte dalla legge di Bilancio 2022 e dagli altri interventi normativi (Decreti Sostegni ter, Milleproroghe, Energia, Aiuti, Ucraina).
Leggi
Per quanto riguarda le opzioni di cessione o sconto, niente “visto” e “congruita’” per le spese relative a opere in edilizia libera oppure di valore non superiore ai 10mila euro, con la sola eccezione di quelle che rientrano nel bonus facciate. Il valore di 10mila euro va calcolato in relazione al valore degli interventi agevolabili ai quali si riferisce il titolo abilitativo, a prescindere dal fatto che l’intervento sia stato realizzato in periodi d’imposta diversi.
Leggi
Nell’intricata giungla di piccole e grandi regole, di virgole e virgolette che riempiono e complicano le normative sui bonus casa, qualche buona notizia è appena arrivata. E ancora: cessione del credito o sconto in fattura sono possibili a partire dal 1° gennaio 2022 anche per le detrazioni spettanti per gli interventi di recupero volti alla realizzazione o all’acquisto di autorimesse o posti auto.
Leggi