L'Italia non interverrà nel conflitto russo-ucraino, afferma il ministro della Difesa Guido Crosetto

Contenuto dell'

Il presidente del M5s, Giuseppe Conte, ha recentemente dichiarato in un incontro a Lecce che l'idea di ottenere una vittoria militare sulla Russia è stata un fallimento. Ha sottolineato l'importanza di porre fine al conflitto russo-ucraino, tutelando gli interessi dell'Ucraina.

Il punto di vista di Conte

Conte ha sottolineato che chi ha scelto l'attuale strategia militare non sta tutelando gli interessi dell'Ucraina. Ha affermato che i nostri europarlamentari andranno a Bruxelles come costruttori di pace e che abbiamo bisogno di messaggeri di pace.

La posizione dell'Italia sul conflitto

In risposta a domande sulla possibile partecipazione dell'Italia al conflitto, il ministro della Difesa Guido Crosetto ha assicurato che l’Italia non interverrà in maniera diretta nel conflitto tra Russia e Ucraina. Ha ribadito che "non esistono le condizioni" per un intervento militare italiano.

Critiche alla Francia

Crosetto ha anche criticato le recenti dichiarazioni del presidente francese Macron, che non ha escluso l'invio di soldati in Ucraina nel caso in cui la situazione peggiorasse. Secondo Crosetto, queste dichiarazioni aumentano la tensione nella regione.

L'Italia si impegna a svolgere un ruolo di mediatore nel conflitto russo-ucraino, sottolineando l'importanza della pace e rifiutando l'idea di un intervento militare diretto. Il ministro della Difesa Guido Crosetto ha ribadito che l'Italia non invierà truppe armate in Ucraina.

Più informazioni:
Ordina per: Data | Fonte | Titolo