La nuova impennata dei prezzi delle bollette rischia di far saltare i bilanci di tante famiglie italiane. Da oggi scatta l’aumento del 59% delle tariffe della luce per i clienti del mercato tutelato. Un rincaro che porta il prezzo a 66 centesimi al kilowattora, oltre il doppio rispetto ai circa 30 che si pagavano nell’ottobre dello scorso anno e il quadruplo rispetto ai 16 dell’estate 2020. Rialzi ormai insostenibili, provocati soprattutto dalla corsa inarrestabile dei prezzi del gas dovuta…
Leggi
Bollette luce e gas: quanto spendiamo ogni giorno usando gli elettrodomestici e quanto spenderemo in un anno. In attesa di novembre, quando sarà comunicato l'aumento del costo del metano, che dovrebbe essere molto rilevante. Aumenta la morosità anche nei condomini e la conseguenza è lo stop delle forniture. Si sta bloccando anche il mercato immobiliare. Le tante conseguenze a catena. 6 ' di lettura Bollette luce e gas: quanto spendiamo ogni giorno dopo l’ultimo importante incremento dei prezzi.
Leggi
Caro bollette: quanto spendiamo ogni giorno per frigo, tv, forno, lavatrice, condizionatore e phon? È scattato l’aumento del 59% delle tariffe della luce per i clienti del mercato tutelato: un rincaro c he porta il prezzo a 66 centesimi al kilowattora, dunque oltre il doppio rispetto a ciò che si pagava lo scorso anno ed il quadruplo rispetto all’estate 2020. I rialzi, provocati soprattutto dalla corsa inarrestabile dei prezzi del gas dovuta alla…
Leggi
Le persone stanno facendo di tutto per risparmiare sulle bollette: con questa pianta si possono spegnere i termosifoni per sempre perchè non solo si risparmia ma profuma anche gli ambienti. In un momento di crisi come questo attuale, le persone stanno facendo di tutto per capire come risparmiare sulla bolletta di fine mese. Le tecniche e gli strumenti sono tantissimi, alcuni dei quali ottimi per riscaldare la casa senza dover spendere un patrimonio a fine mese.
Leggi
Le bollette sono davvero un dramma per le famiglie italiane ma arrivano le novità sulle fasce orarie che possono consentire un vero e forte risparmio. Nessuno avrebbe potuto immaginare all’inizio di questo 2022 che le bollette ed il coste della vita sarebbero stati un dramma per tanti italiani. L’inflazione sempre più alta e la chiusura dei rubinetti del gas da parte di Putin hanno fatto salire alle stelle il costo delle bollette.
Leggi
Il 1° ottobre ormai è alle porte e il tanto temuto rincaro sulle bollette di luce e gas sta per tramutarsi in un pericolo concreto. Seppure dal primo ottobre le bollette saranno mensili per consentire agli italiani di spalmare le spese, scongiurando il pericolo di sonore stangate, questo non aiuta le famiglie mentre i terribili rincari seguitano ad essere un incubo per troppi nuclei familiari. Le famiglie stanno facendo di tutto per risparmiare.
Leggi
Le famiglie sono in crisi economica. Il rincaro dei prezzi delle materie prime non si arresta. Ormai fare la spesa settimanale economica al supermercato con 50 euro è una utopia. Sappiamo bene quanto sono aumentati i prezzi del cibo. Insomma, difendersi dall’inflazione è il problema di tante famiglie. Quando apriamo la casella della posta con dentro le bollette della luce e gas aumentate alle stelle ci disperiamo.
Leggi
Arriva una novità veramente clamorosa per consentire agli italiani un risparmio fortissimo. Parliamo di un risparmio veramente importante perché si tratta di addirittura un terzo delle bollette se si vive in una casa unifamiliare, ma il risparmio può salire addirittura al 50% se si vive in condominio. Si tratta di una novità veramente incredibile e così vediamo di capire bene di che cosa si tratta.
Leggi
Per le famiglie oggi risparmiare è veramente fondamentale. Infatti le terribili stangate delle bollette su luce e gas si annunciano come veramente tremende. Ma per risparmiare arrivano dei dispositivi domestici che possono ottimizzare il risparmio anche del 90%. Bonus e forte risparmio Vediamo che cosa sta succedendo e come risparmiare tanto. Le famiglie italiane sono duramente provate dalla stangata delle bollette della luce e del gas.
Leggi