Speranza di aver raggiunto il picco o esserci almeno vicini arrivano anche da altri dati: "L'Rt in Umbria - prosegue Cristofori è inferiore a 1, a differenza della media nazionale, e anche l'incidenza è in calo. Buone notizie per l'Umbria arrivano dal consueto monitoraggio della Regione, sull'andamento della pandemia da Covid. Negli ultimi giorni invece si nota una tendenza alla stabilizzazione della curva”.
Leggi
Tutti gli articoli su
Coronavirus: “La curva rallenta in…"
Più informazioni:
Tutto ciò è stato possibile anche grazie ad una campagna di vaccinazioni che vede in Umbria l’80,1% della popolazione vaccinata e solo il 4,7% di over 50 non vaccinati”. Per quanto riguarda i ricoveri il commissario D’Angelo ha reso noto che tra il 30 e 40% dei ricoverati presentano patologie non riconducibili al covid, ma positivi al momento del ricovero “Nonostante il periodo festivo, dal…
Leggi
Infatti, per quanto riguarda i ricoveri chirurgici, nel 2021 sono state erogate le stesse prestazioni del 2019. Le buone notizie che arrivano dal nucleo epidemiologico umbro, i cui dati mostrano una tendenza al rallentamento della curva, consentirà alla Regione di proseguire con le attività sanitarie extra-Covid. "La Giunta regionale ha adottato una delibera che prevedeva vari scenari a seconda dell’andamento dell’epidemia e nonostante la fase…
Leggi
Nel ritrovato punto Covid, sia gli esperti del Nucleo epidemiologico sia l’assessore Luca Coletto, avevano ipotizzato la permanenza dell’Umbria in fascia bianca. A livello centrale, il monitoraggio della Cabina di regia lascia l’Umbria in fascia bianca, pur a “rischio moderato” con elevata probabilità di progressione. In calo, l’indice Rt, sceso a 1,39 calcolato per la settimana al 9 gennaio, mentre imperversa la variante Omicron, stimata con una prevalenza al 93,3%.
Leggi
Stabile anche il numero delle terapie intensive attualmente occupati a causa del virus Sars-Cov che si ferma a 12, mentre i ricoverati nelle corsie dei reparti covid negli ospedali umbri sale di 20 unità (oggi 236). Anche nella giornata di ieri – 14 gennaio 2022 – si è registrato infatti un numero maggiore di guarigioni nell’arco di 24 ore (5.692) rispetto ai nuovi contagi (1.958). Purtroppo si contano ancora tre decessi, in questo caso nei comuni di Città della Pieve, Foligno e Magione Anche…
Leggi
I nuovi positivi riscontrati nell'ultimo giorno sono stati infatti 2.125, ovvero il 13% dei tamponi analizzati. Questo il quadro degli altri contagi nella Valle Umbra sud: Bevagna 14 nuovi contagi (15 guariti), Campello sul Clitunno 5 nuovi positivi (6 guariti), Cannara 12 nuovi positivi (21 guariti), Castel Ritaldi 8 nuovi positivi (7 guariti), Giano dell'Umbria 5 nuovi positivi (5 guariti), Gualdo Cattaneo 13 nuovi positivi (17 guariti), Montefalco 12 nuovi positivi (12 guariti), Nocera…
Leggi