Lo annuncia Gianvincenzo Zuccotti, preside della facoltà di Medicina, rivelando a Repubblica che stanno per depositare il brevetto per il vaccino. Si tratta di qualcosa di innovativo, perché non è un vaccino a Dna, come quelli di Pfizer e Moderna, né usa l’adenovirus, come nel caso di AstraZeneca e Sputnik V. Anche l’Università Statale di Milano a lavoro per un vaccino anti Covid tutto italiano. IN ARRIVO IL VACCINO DELLA STATALE DI MILANO.
Leggi
Tutti gli articoli su
Vaccino Covid, Statale Milano ha…"
Più informazioni:
Dove si prenota la vaccinazione. I cittadini che rientrano in questa fascia di popolazione potranno chiamare direttamente il proprio medico di base, a partire da martedì 23 febbraio nei normali orari già forniti ai pazienti. Da domani 23 febbraio gli operatori scolastici di Parma e provincia possono rivolgersi al proprio medico di medicina generale per chiedere la prenotazione della vaccinazione anti covid-19.
Leggi
E in questo senso vanno le aperture che verranno presto fatte in termini di raccomandazioni da parte del ministero della Salute“. Rezza: “Serve flessibilità. A breve una nuova circolare” Di. Il piano vaccini potrebbe avere delle novità: dopo le pressioni da parte delle Regioni adesso arriva la conferma direttamente da Rezza, direttore generale Prevenzione del ministero della Salute, che annuncia una nuova circolare in arrivo.
Leggi
«I vaccini che abbiamo a disposizione - dice Lopalco - sono ancora purtroppo pochi, speriamo che nelle prossime settimane si possa aumentare il flusso dei vaccini in arrivo. Nella Asl Taranto sono stati circa mille gli ultraottantenni vaccinati oggi, solo 162 nel capoluogo nella sede della facoltà di medicina, la ex Banca d’Italia Sono 6.500 circa gli anziani over 80 vaccinati oggi, primo giorno della 'fase 2' della campagna in Puglia
Leggi
Vaccino anti-Covid anche dal medico di famiglia. Lo prevede un accordo integrativo recepito dalla Giunta regionale. Anche i medici di famiglia della Valle d’Aosta parteciperanno alla campagna di vaccinazione di massa anti Covid-19. “Il recepimento dell’accordo consentirà, a partire dall’esperienza maturata dai medici di medicina generale nell’attività di somministrazione dei vaccini, una efficace diffusione capillare sul territorio regionale e una maggiore partecipazione dei cittadini al programma vaccinale…
Leggi
Una parte, però, dovrà magari effettuarle in luoghi individuati dalle Asl poiché non tutti gli studi medici sono adeguati. «A questo punto è dunque importante che tutte le Regioni firmino accordi territoriali sulla base dell’intesa nazionale Governo e Regioni hanno più volte parlato nei loro incontri della possibilità di rendere più capillare la campagna vaccinale contro il Coronavirus. Secondo Scotti i medici di base sono già pronti a vaccinare la popolazione, la cosa essenziale che gli vengano fornite le dosi di siero…
Leggi
Ringrazio sia il ministro Speranza che le organizzazioni di rappresentanza dei medici di medicina generale per il positivo lavoro svolto. Pertanto, l’assegnazione ai mmg (medici di medicina generale, ndr) delle vaccinazioni anti Covid-19 rende necessario un finanziamento aggiuntivo ad integrazione del fondo sanitario nazionale. Il finanziamento sarà progressivamente definito sulla base dell’andamento della campagna vaccinale e degli obiettivi e dei target assegnati ai…
Leggi