Trionfo dell'Atalanta in Europa League: un ciclo di coraggio, pazienza e innovazione

L'Atalanta ha compiuto un ciclo straordinario sotto la guida di Gian Piero Gasperini, culminato con la conquista dell'Europa League. Questo successo non sminuisce in alcun modo il valore del percorso intrapreso dalla squadra, anzi lo completa.

Il trionfo in Europa League

Subito dopo la vittoria in Europa League, Gasperini ha dichiarato che non solo l'Inter e la Juve hanno vinto quest'anno, ma anche il Bologna, perché è arrivato in Champions, e il Verona. Queste parole sottolineano l'importanza del successo dell'Atalanta, che ha dimostrato che anche le squadre meno blasonate possono raggiungere traguardi importanti.

La festa a Bergamo

La vittoria dell'Atalanta ha scatenato un vero e proprio delirio a Bergamo. Dopo il trionfo nella finale di Europa League e la grande festa in albergo con la squadra, i tifosi hanno invaso il centro della città. L'eco degli innamorati della Dea è arrivata fino a Dublino, dove si è svolta la finale. L'abbraccio all'aeroporto di Orio e quello di tutta Bergamo hanno dimostrato quanto sia forte l'amore dei tifosi per la loro squadra.

Il futuro di Gasperini

Nonostante il trionfo, il futuro di Gasperini all'Atalanta non è ancora chiaro. L'allenatore è atteso a un incontro con Percassi, durante il quale si discuterà del suo futuro. Gasperini ha espresso il desiderio di avere 2-3 campioni in squadra, di mantenere i big e di avere ambizioni alte. Il nodo da sciogliere riguarda l'insidia Napoli, che potrebbe tentare di portare l'allenatore azzurro a Bergamo.

Il valore della rosa

Il trionfo in Europa League non ha portato solo gioia ai tifosi, ma ha anche aumentato il valore della rosa dell'Atalanta di 200 milioni. Questo dimostra che il successo in campo può avere anche importanti ripercussioni economiche per la squadra.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo