Omaggio a Falcone e Borsellino, Napoli ricorda il sacrificio dei magistrati

Nel 32esimo anniversario della strage di Capaci, Napoli ha reso omaggio ai magistrati Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. L'assessore alla Sicurezza e alla Legalità del Comune di Napoli e il prefetto di Napoli Michele di Bari hanno deposto dei fiori davanti alla lapide in piazza Municipio che ricorda il sacrificio dei magistrati e delle donne e uomini delle loro scorte.

Partecipazione alla cerimonia

Alla cerimonia per la Giornata della Legalità hanno preso parte numerosi rappresentanti delle istituzioni locali. Tra questi, l'assessora all'Istruzione e alle Famiglie, l'assessore al Bilancio, il presidente della Municipalità 2, il comandante della Polizia Locale e i vertici delle forze dell'ordine.

Ricordo di Falcone e delle vittime della strage di Capaci

Trentadue anni fa, la Cosa Nostra uccise Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo, e gli agenti della scorta Rocco Dicillo, Antonino Montinaro, Vito Schifani. Quest’anno, come ogni anno, si è levato un coro di “Il caro amico Giovanni”, “Il maestro Falcone…” in loro memoria.

Omaggio a Palermo

Anche a Palermo si è tenuto un omaggio alle vittime. Il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi e il capo della polizia Vittorio Pisani hanno deposto una corona d’alloro al reparto Scorte alla caserma Lungaro di Palermo.

Murales in onore delle vittime

Dopo il momento di silenzio, le autorità si sono spostate al vicino reparto Mobile per inaugurare due murales. Questi raffigurano i giudici Falcone, Morvillo e Borsellino con gli agenti delle scorte morti nelle stragi di Capaci e via D’Amelio. Un ulteriore tributo a coloro che hanno sacrificato la loro vita per la legalità e la giustizia.

Per saperne di più:
Ordina per: Data | Fonte | Titolo