Allarme sui mutui per l’acquisto di beni immobiliari, solo nell’ultima settimana i tassi sono saliti dello 0,50%. I dettagli nell’intervento dell’economista Gianni Lepre. sat/gtr
L'articolo
Allarme sui mutui per l’acquisto di beni immobiliari sembra essere il primo su
Sardegna Reporter .
Leggi
Tale evidenza emerge dalle stime basate sui dati pubblicati dalla Banca d’Italia, relativi ai finanziamenti a imprese e famiglie (calcolati includendo i prestiti cartolarizzati e al netto delle variazioni delle consistenze non connesse con transazioni, ad esempio, variazioni dovute a fluttuazioni del cambio, ad aggiustamenti di valore o a riclassificazioni). L’aumento è del 4,0% per i prestiti alle famiglie A marzo 2022, per i prestiti alle imprese si registra un aumento dell’1,3% su base annua.
Leggi
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica. Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione.
Leggi
Pubblicità E' quanto afferma l'Abi nel suo rapporto mensile sottolineando come a marzo i prestiti alle famiglie per i mutui casa sono cresciuti del 5,2%. tassi di interesse sui nuovi mutui bancari salgono ad aprile a quota 1,82% (escluse oneri e spese) ma restano "su livelli molto bassi" e la domanda per l'acquisto di abitazioni prosegue . Come ha spiegato il vice dg Gianfranco Torriero nella presentazione dei dati, "l'aumento è di pochi decimi di punto e impatta sulla rata" in maniera…
Leggi
Il sistema bancario nel corso del primo trimestre ha quindi temporaneamente assorbito parte dell'aumento registrato dagli indici IRS, riducendo il proprio spread, il ricarico applicato sugli indici di mercato per definire il tasso finale della propria offerta di mutui a tasso fisso Considerando ad esempio l'IRS di durata 20 anni, il valore dell'indice è passato da uno 0,6% medio di gennaio 2022 a un 1,6% attuale.
Leggi
L’esempio è stato fatto su un 37enne che chiede un prestito a tasso fisso del valore di 100mila euro per l’acquisto di una casa a Roma. Per chi ha già sottoscritto il mutuo a tasso fisso non cambia nulla: le ripercussioni di tale situazione saranno avvertite solo da chi accende oggi un finanziamento Un incremento che si riflette in modo diretto sulla rata del mutuo che può rincarare anche di 50 euro.
Leggi
Ascolta la versione audio dell'articolo. 1' di lettura. Il mercato dei mutui cambia pelle con l'impennata dei tassi. Quali sono le migliori offerte del momento sia per i nuovi mutui tanto per quelli di surroga? A condurre il webinar sarà il giornalista Vito Lops del Sole 24 Ore. I mutuatari a tasso variabile, che pensano di proteggersi passando al fisso, sono però intrappolati: le surroghe sono ormai un miraggio.
Leggi
Ad esempio, un 37enne che chiede oggi un prestito a tasso fisso del valore di 100mila euro per l’acquisto di una casa a Roma, si ritrova un Tan (Tasso annuo nominale) più caro tra lo 0,80 e l’1% rispetto a gennaio 2022, a seconda della durata del finanziamento. Stampa. L’aumento dei tassi si fa sentire sui nuovi mutui. Aprile e maggio – come riporta il sito web ansa.it – hanno confermato lo stesso trend e il risultato è che chi vuole accendere ora un prestito, si ritrova a…
Leggi
La rata mensile sale così in poco più di 4 mesi di circa 38 euro per un mutuo a 20 anni, di oltre 40 euro per un mutuo a 25 anni e di 49 euro per un mutuo a 30 anni. E' il risultato di uno studio sui mutui praticati nel nostro paese nel periodo gennaio-maggio 2022 dal Centro ricerca e studi di Alma Laboris Business School. Pubblicità ' caro-mutui in Italia. Considerata la totalità delle rate, e al netto di spese bancarie, perizie e altri costi legati ai finanziamenti, un mutuo a tasso fisso a 20 anni…
Leggi
Aprile e maggio hanno confermato lo stesso trend e il risultato è che chi vuole accendere ora un prestito, si ritrova a pagare molto più di quanto gli sarebbe stato richiesto solo 4 o 5 mesi fa. Ad esempio, un 37enne che chiede oggi un prestito a tasso fisso del valore di 100mila euro per l’acquisto di una casa a Roma, si ritrova un Tan (Tasso annuo nominale) più caro tra lo 0,80 e l’1% rispetto a gennaio 2022, a seconda della durata del finanziamento.
Leggi
Leggi anche:. - Mutuo, il tasso fisso sale oltre il 2%: l’effetto sulla rata e le simulazioni caso per caso Abbiamo provato a mettere a confronto le rate pagate da chi ha avviato un mutuo a maggio dello scorso anno e chi invece avvia oggi il finanziamento: l’aumento della rata va, a seconda del rapporto tra mutuo e valore della casa (il cosiddetto Ltv), tra l’11% e il 14%. Rate più care nel 2022 per i mutui a tasso fisso.
Leggi
I prestiti in convenzione, quindi, rappresentano un’alternativa valida al caos del mercato creditizio italiano. Come da consuetudine, con l’inizio dell’anno nuovo il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha reso noti i nuovi tassi INPS 2022 per i prestiti in convenzione, i quali avranno validità dal 1° gennaio al 31 marzo. Lo stato del mercato creditizio italiano. I tassi INPS per i prestiti in convenzione si scontrano ogni anno con la dura realtà del mercato creditizio italiano, che al momento è caratterizzato da…
Leggi