- BRUXELLES, 25 MAG - "Il dialogo con Turchia è in corso, vogliamo rafforzare le relazioni bilaterali con Ankara e la partnership contro il terrorismo". Lo ha detto la primo ministro svedese Magdalena Andersson, in conferenza stampa con Charles Michel
Leggi
Il doppiogiochismo curdo ha legato però soprattutto, negli ultimi anni, con gli Usa insieme ai quali, nel completo silenzio mediatico, controllano la depredazione americana del petrolio siriano nelle aree nord-orientali del Paese. È risaputo come nella guerra siriana i movimenti estremisti armati curdi, Pkk e Ypg in testa, abbiano collaborato con le forze ribelli. Le dichiarazioni di Erdogan hanno trovato riscontro in queste ore anche…
Leggi
Nato, Macron chiede a Erdogan di togliere il veto all'adesione di Svezia e Finlandia dalla nostra corrispondente Anais Ginori. (afp). Al centro della telefonata tra il capo dell'Eliseo e il presidente turco, durata oltre un'ora, anche il “coordinamento degli sforzi diplomatici” per ottenere un cessate il fuoco in Ucraina e il "ritorno al rispetto del diritto internazionale umanitario”
Leggi
Ankara contraria all’ingresso dei Paesi scandinavi nella Nato: in giornata previsto colloquio telefonico tra Macron ed Erdogan. Nel frattempo, il presidente francese, Emmanuel Macron, avrà in giornata un colloquio telefonico con il suo omologo turco Erdogan, che minaccia di porre il veto all’ingresso di Finlandia e Svezia nella Nato. I due Paesi scandinavi sono accusati di ospitare militari curdi del Partito dei Lavoratori del Kurdistan, che il governo…
Leggi
La Turchia continua a opporsi alla candidatura di Svezia e Finlandia nella Nato. La contrattazione pare destinata a durare forse fino al prossimo vertice Nato, in programma il 29-30 giugno a Madrid e a cui parteciperanno anche Svezia e Finlandia. Le critiche che Erdogan ha mosso ai Paesi scandinavi non sono condivise soltanto dai suoi elettori Non è stato trovato alcun accordo tra Ankara e i Paesi scandinavi anche dopo 5 ore di colloqui con i delegati di Helsinki e Stoccolma arrivati nella capitale turca.
Leggi
È iniziato un vero e proprio braccio di ferro tra Stoccolma e Helsinki da una parte, che chiedono di entrare nell’Alleanza Atlantica, e Ankara dall’altra che vi si oppone invocando una esigenza di sicurezza nazionale La crisi innescata dalle richieste di adesione di Svezia e Finlandia alla Nato, mentre infuria la guerra di aggressione in Ucraina, è entrata in una nuova fase.
Leggi
Continueremo a farlo dopo che avremo visto come risponderanno a queste richieste nei prossimi giorni”, ha aggiunto Roma, 25 mag. Lo ha detto il portavoce presidenziale Ibrahim Kalin, lo riporta Anadolu. (LaPresse) – Nel corso dei colloqui con Svezia e Finlandia la Turchia ha ribadito che il processo “non può progredire” se non vengono affrontate “concretamente” le preoccupazioni di Ankara in materia di sicurezza.
Leggi
"Il dialogo continuerà", ha però fatto sapere il portavoce di Erdogan, anche se il requisito essenziale è "quello di fermare il sostegno a gruppi considerati terroristici dalla Turchia". La Turchia non ha trovato un accordo con Svezia e Finlandia per potere sostenere la loro candidatura nella Nato. Oltre all'embargo, Ankara lamenta l'ospitalità concessa da Stoccolma e Helsinki a membri di Pkk, Ypg e Pyd, formazioni curde che la Turchia considera organizzazioni terroriste.
Leggi
Oltre all'embargo sull'esportazione di armi alla Turchia, Ankara punta il dito contro l'ospitalità concessa da Stoccolma e Helsinki a membri di Pkk, Ypg e Pyd, formazioni curde che la Turchia considera organizzazioni terroriste. La Turchia ha chiesto anche l'estradizione delle personalità ritenute vicine ai due gruppi considerati terroristici da Ankara Il dialogo con la Turchia in merito all'adesione di Finlandia e Svezia alla Nato proseguirà "in uno spirito…
Leggi