Valeria Golino porta L'arte della gioia a Cannes

Valeria Golino, attrice e regista di talento, ha recentemente presentato la sua ultima opera, "L'arte della gioia", al prestigioso Festival di Cannes. Il progetto è un adattamento seriale del romanzo cult di Goliarda Sapienza, una figura letteraria unica nel suo genere.

Un adattamento atteso

Il romanzo di Sapienza, pubblicato postumo da Einaudi, è stato a lungo considerato un capolavoro in attesa di un adattamento cinematografico o televisivo. Golino ha finalmente realizzato questo desiderio, portando la storia di Modesta, un personaggio femminile fuori dagli schemi, sullo schermo.

Un personaggio rivoluzionario

Modesta, il personaggio principale del romanzo, è una figura femminile rivoluzionaria. Cresciuta in povertà e abusata, Modesta è indomabile e pronta a "rubare" la scena. Golino descrive il personaggio come "fantasmagorico, morboso, rivoluzionario", un ritratto del femminile con tutti i difetti che di solito competono agli uomini.

Presentazione a Cannes

Golino ha presentato "L'arte della gioia" alla 77esima edizione del Festival di Cannes. Il film uscirà in sala in due parti, il 30 maggio e il 13 giugno, per poi essere trasmesso su Sky. La regista ha espresso la sua soddisfazione per il progetto, sottolineando come Modesta sia un personaggio senza scrupoli o pentimenti.

Progetti futuri

Nonostante il successo di "L'arte della gioia", Golino non si ferma. L'attrice ha annunciato che fra tre settimane comincerà a lavorare al nuovo film di Mario Martone, dedicato proprio a Goliarda Sapienza. Un cerchio che si chiude, come ha commentato la stessa Golino.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo