Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno. Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute.
Leggi
Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno. Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute.
Leggi
Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute. Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno.
Leggi
Seduta in frazionale ribasso per l', che lascia, per ora, sul parterre lo 0,29% Sul, l' Istat stima una diminuzione sia dell'indice del clima di fiducia dei consumatori che dell'indice composito del clima di fiducia delle imprese a gennaio 2022. Anche l'aumento del PIL francese nel 4° trimestre del 2021 è stato superiore delle previsioni. L'economia tedesca si è invece contratta oltre le attese nell'ultimo trimestre dello scorso anno,L'è sostanzialmente stabile e si ferma su 1,113.
Leggi
La flessione è contenuta per la componente personale (da 110,4 a 109,0) e per quella corrente (da 115,6 a 114,7).A gennaio l’indice di fiducia delle imprese subisce un deciso ridimensionamento scendendo al valore più basso degli ultimi nove mesi. L’intensità della diminuzione è determinata dal repentino calo della fiducia nel comparto dei servizi di mercato, dove il settore del trasporto e magazzinaggio e quello dei servizi turistici registrano forti cadute.
Leggi
Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno. Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute.
Leggi
Cali decisamente più accentuati invece per l'oro che perde il 2% scendendo sotto la soglia dei 1.800 dollari l'oncia a 1.792 dollari La performance di Piazza Affari non riesce a riportare il Ftse Mib (+0,99%) sopra i 27 mila punti, ma si ferma a 26.882. Tale indicazione ha deluso il consenso degli economisti che si aspettavano una contrazione meno pronunciata dello 0,2% sul mese. Il prodotto interno lordo degli Stati Uniti, invece, secondo la lettura advance, è cresciuto nel…
Leggi
Sul paniere principale milanese in luce STM (+5,72%) dopo conti e guidance oltre le stime. A Piazza Affari l'indice Ftse Mib dimentica le perdite e sale dello 0,33%, insieme a Londra che guadagna lo 0,50%, mentre Francoforte segna -0,40% e Parigi -0,02%. Dall'altra parte dell'oceano ora sono in territorio positivo anche i future di Wall Street con il Dow Jones che segna un +0,07% e l'S&P +0,18%. Da segnalare anche Webuild (+3,79%) dopo che…
Leggi
Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno. Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute. Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi
Leggi
286K unità)14:30: PIL, trimestrale (atteso 5,5%; preced. 2,8%)14:30: Ordini beni durevoli, mensile (atteso -0,5%; preced. 2,3%)16:00: Vendita case in corso, mensile (atteso -0,2%; preced. -2,2%)07:30: PIL, trimestrale (atteso 0,5%; preced 7%)10:00: Fatturato industria, mensile (preced.
Leggi
Alla stessa ora il FTSE Italia All Share era in calo dello 0,42%. Segno meno anche per il FTSE Italia Mid Cap (-0,78%) e per il FTSE Italia Star (-1,11%). Alle 10.15 il FTSEMib perdeva lo 0,38% a 26.517 punti, dopo aver toccato un minimo a 26.258 punti in avvio di giornata. GAC-Stellantis è una joint venture formata nel marzo 2010 tra il gruppo cinese Guangzhou Automobile Group e Stellantis. Il colosso automobilistico ha precisato che ulteriori dettagli sui progetti per il mercato cinese verranno annunciati all’interno del piano…
Leggi
Su tutti i titoli spiccano Stellantis, Tenaris, BPER Banca e CNH industrial, con impressionanti rialzi superiori al 4% Con questi ribassi non molti avrebbero scommesso che oggi le Borse europee avrebbero portato a casa guadagni importanti. Le Borse spiccano il volo e a Piazza Affari impressionano i rialzi di questi titoli. Nella seduta di mezzo della settimana è accaduto proprio questo, le Borse europee hanno aperto in deciso rialzo nonostante il calo di Wall Street.
Leggi
Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute. Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno. Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi
Leggi
Tuttavia, la seduta potrebbe essere caratterizzata ancora da forte volatilità, in attesa delle decisioni di politica monetaria della FED. Alle 09.20 il FTSEMib guadagnava l’1,2% a 26.342 punti, mentre il FTSE Italia All Share era in progresso dell’1,24%. Il Dow Jones ha perso lo 0,19% a 34.298 punti, mentre l’S&P500 ha registrato una flessione dell'1,22% a 4.356 punti. Il consensus degli analisti, pubblicato sul sito Internet di Tod's e aggiornato al 21 gennaio, indicava vendite per 842 milioni di euro I principali indici azionari…
Leggi
In verde anche Francoforte (+0,59%), Londra (+0,66%) e Parigi (+0,55%). L'oro, si riprende rispetto a metà mattina e tratta n rialzo dello 0,35% a 1.843 dollari l'oncia. Il Ftse Mib rallenta dopo l'apertura negativa di Wall Street e chiude la seconda seduta di settimana in lieve rialzo dello 0,22% a 26.028 punti. Nel valutario continua a rafforzarsi il biglietto verde, con la moneta unica che scende a 1,12 (-0,39%) A Wall Street, a circa un'ora dalla chiusura, il Dow Jones segna +0,2%, l'S&P…
Leggi