Le stime rivelano che con loro la Danimarca potrebbe generare più energia di quella prodotta da altri parchi eolici nel mondo. (Danimarca) - Con il conflitto tra Russia ed Ucraina il settore energetico è quello messo più sotto pressione ma dalla Danimarca arriverebbe un'idea rivoluzionaria. La Bbc ha riportato che la Danimarca, già prima dello scoppio del conflitto, aveva in mente la costruzione delle cosiddette 'isole energetiche' con cui riscaldarsi nei lunghi e freddi inverni nordici.
Leggi
Danish Energy Agency Danish Energy Agency. Per raggiungere questo obiettivo, la Danimarca ha accelerato il suo percorso verso la transizione verde aumentando lo stanziamento per la diffusione di energie rinnovabili sia a terra che in mare. Danish Energy Agency Danish Energy Agency. Il Ministero dell'Ambiente danese ha annunciato che investirà più soldi per abbreviare il periodo di costruzione di due isole artificiali che ospiteranno turbine…
Leggi
Sviluppare almeno 65 GW di eolico off shore entro il 2030 e 150 GW al 2050, con annessa produzione di idrogeno: questo l’obiettivo al centro di un accordo di cooperazione firmato mercoledì scorso dai capi di governo dei paesi del Mare del Nord. In una dichiarazione congiunta, Belgio, Danimarca, Germania e Paesi Bassi dichiarano la loro intenzione di diventare la “centrale elettrica verde d’Europa” (link in basso).
Leggi
L’obiettivo ultimo è trasformare la regione del Mare del Nord nella “centrale elettrica verde d’Europa”. “Ciò – si legge nella dichiarazione – contribuirà alla produzione onshore e offshore su larga scala di idrogeno verde Collaborando sulla produzione di idrogeno verde in mare e a terra. Image by Thomas G. from Pixabay. (Rinnovabili.it) – Trasformare il Mare del Nord in una gigantesca centrale elettrica verde con cui contribuire sia alla neutralità climatica che alla…
Leggi
L'accordo tra i 4 Paesi mira ad aumentare di dieci volte la capacità di energia eolica offshore nella regione, con investimenti totali del settore privato che dovrebbero raggiungere i 135 miliardi di euro. Il progetto dei 4 Paesi del mare del Nord da solo coprirebbe un quarto dell'obiettivo di Bruxelles Nel 2021 nell'Ue sono stati finanziati solo 19 GW di nuova capacità eolica. L'obiettivo della Commissione europea è di raggiungere una capacità di energia eolica…
Leggi