(LaPresse) – Una lettera di scuse da parte dell’ex ministro dell’Interno Matteo Salvini, che nell’estate del 2019 l’aveva aspramente criticata sui social network, oltre ad un risarcimento in denaro da stabilire. È questa la richiesta che Carola Rackete, tramite mite il suo legale, l’avvocato Alessandro Gamberini, ha avanzato in una memoria depositata nei giorni scorsi. Al centro ci sono i molti post di critiche pubblicati tra giugno e luglio del 2019 da Salvini sui…
Leggi
Dal canto suo l'avvocato Alessandro Gamberini, legale di parte civile di Carola Rackete, commenta invece così la decisione: "Esprimiamo il nostro radicale dissenso per questa decisione, perché quelle espressioni nulla avevano a che vedere col ruolo di parlamentare di Matteo Salvini, sia per i modi utilizzati che per i contenuti". A deciderlo è stato il giudice Maria Burza che ha accolto una delle questioni preliminari avanzate dal legale di Salvini, Claudia…
Leggi
Atto per il quale Rackete era stata arrestata e poi scagionata. Milano, 23 giu. Nel giugno e luglio del 2019, però, Salvini aveva criticato aspramente Rackete sui social network. Adesso il processo sarà sospeso fino alla decisione sulla vicenda della giunta autorizzazioni del Senato, come aveva chiesto l’avvocato difensore di Salvini, Claudia Eccher, che aveva sostenuto che le parole di Salvini attenessero alla sfera della critica politica
Leggi
È stato sospeso il processo milanese al leader della Lega Matteo Salvini accusato di diffamazione aggravata nei confronti di Carola Rackete, l'ex comandante della Sea Watch 3. La legale di Salvini aveva chiesto il proscioglimento immediato dall’accusa sollevando una «causa di non punibilità», dovuta alla «insindacabilità» di quelle dichiarazioni ritenute un «messaggio politico» espresso nel «pieno esercizio» delle sue funzioni di senatore Saranno quindi i…
Leggi
L'avvocato di Rackete: “Nulla a che vedere col ruolo di senatore” approfondimento Migranti, archiviata inchiesta su Rackete. Per il legale di Salvini, invece, quelle parole rientravano in un "messaggio politico" espresso nel "pieno esercizio" delle sue funzioni di senatore. A deciderlo è stato il giudice Maria Burza che ha accolto una delle questioni preliminari avanzate dal legale di Salvini, Claudia Eccher.
Leggi
Per il legale di Salvini, l'avvocato Claudia Eccher, quelle parole, invece, rientravano in un "messaggio politico" espresso nel "pieno esercizio" delle sue funzioni di senatore. A deciderlo è stato il giudice Maria Burza che ha accolto una delle questioni preliminari avanzate dal legale di Salvini, Claudia Eccher. Dunque il processo si ferma in attesa che il Senato si pronunci. Il "linguaggio della Lega e dei nuovi partiti come i Cinque Stelle", per l'avvocato…
Leggi
La questione che Palazzo Madama dovrò valutare è se le dichiarazioni rese via social dal politico tra il giugno e il luglio 2019, ritenute dalla Rackete diffamatorie, siano o meno coperte dall'insindacabilità legata al suo ruolo di senatore Sospeso il processo che si celebra al tribunale di Milano e che vede imputato il segretario della Lega Matteo Salvini per “diffamazione aggravata” nei confronti Carola Rackete.
Leggi
Per il legale di Salvini, l'avvocato Claudia Eccher, quelle parole, invece, rientravano in un "messaggio politico" espresso nel "pieno esercizio" delle sue funzioni di senatore Processo sospeso Il tribunale di Milano ha sospeso il processo in cui il leader della Lega Matteo Salvini è imputato per diffamazione aggravata nei confronti di Carola Rackete, l’ex comandante della Sea Watch 3, e ha trasmesso gli atti al Senato, che ora…
Leggi
E quindi saranno nelle prossime settimane i colleghi di Salvini a votare per la ripresa del processo oppure per il suo definitivo stop Il duello Salvini – Rackete. Il processo è figlio diretto di quanto accaduto esattamente tre anni fa. Nel processo che vede Matteo Salvini imputato per diffamazione aggravata nei confronti di Carola Rackete, la comandante tedesca della nave Sea Watch 3, è stato disposto il rinvio degli atti al Senato.
Leggi
Anche l’inchiesta sullo speronamento della motovedetta della Guardia di Finanza è stata chiusa qualche tempo fa. Lo ha deciso il giudice Maria Burza, accogliendo una delle questioni preliminari avanzate dal legale di Salvini, Claudia Eccher. Oggetto della disputa giudiziaria sono le dichiarazioni rese via social riguardo l’ex comandante della Sea Watch 3 dal leader del Carroccio tra il giugno e il luglio 2019: il tribunale ha trasmesso gli atti al Senato affinché…
Leggi
Atto per il quale Rackete era stata arrestata e poi scagionata. Il Senato dovrà valutare se le parole di Matteo Salvini contro Carola Rackete, postate sui social, attengono o no alla sfera dell’insindacabilità di cui gode in qualità di parlamentare. “Esprimo forte dissenso da questo provvedimento – ha detto il legale – perché quelle dichiarazioni non erano in alcun modo legate all’attività di parlamentare di Salvini.
Leggi
Dopodichè, se la giunta del Senato darà l'autorizzazione, il processo ricomincerà davanti al giudice Maria Burza della quarta sezione penale di Milano.Critico sulla decisione è stato l'avvocato Alessandro Gamberini, legale di Carola Rackete, che ieri aveva depositato una breve memoria chiedendo una lettera di scuse da parte di Matteo Salvini e un risarcimento per poter conciliare. "Esprimo forte dissenso da questo provvedimento - ha detto il legale -…
Leggi
Il processo al leader della Lega Matteo Salvini, imputato per diffamazione aggravata nei confronti dell’attivista tedesca Carola Rackete, e’ stato sospeso. Lo ha detto il leader della Lega, Matteo Salvini, commentando su telelombardia la sospensione del processo che lo vede imputato contro Carola Rackete, “perche’ bisogna chiedere autorizzazione a procedere al senato”? Risultato, non va a processo lei, perche’ ha fatto un’opera di salvezza, ma vado a processo io perche’ l’ho criticata”, ha ricordato Salvini.
Leggi
Alessandro Gamberini: "Dichiarazioni di Salvini non erano legato alla sua attività di parlamentare". (LaPresse) Adesso spetterà alla giunta autorizzazioni del Senato valutare se le parole di Salvini, che aveva parlato di Rackete definendola tra l’altro “zecca tedesca”, “complice degli scafisti e tradfficanti”, “sbruffoncella criminale”, “comandante che fa politica sulla pelle dei criminali”, “delinquente”, attenessero o meno alla sfera dell’insindacabilità, di cui gode in…
Leggi
L'avvocato Eccher, tra le questioni preliminari poste alla scorsa udienza, oltre al proscioglimento per impunibilità di Salvini, aveva chiesto al giudice di sospendere il processo e di trasmettere copia degli atti al Senato "cui l'imputato apparteneva al momento del fatto". Dunque il processo si ferma in attesa che il Senato si pronunci (ansa). Rackete: "Se lettere di scuse ritiro querela". "Sono…
Leggi