Intossicazione alimentare nelle scuole elementari: indagine in corso

Un caso di intossicazione alimentare ha colpito decine di bambini nelle scuole elementari Galilei ed Emilio Po. L'incidente è avvenuto dopo una merenda a base di pomodorini. I carabinieri del Nas di Parma hanno effettuato un'ispezione presso le scuole e prelevato alcuni campioni dei pomodori sospetti per ulteriori analisi.

Ispezione e prelievo dei campioni

I militari del nucleo antisofisticazione e sanità, insieme al personale dell'Ausl di Modena, hanno incontrato la dirigenza e il personale delle scuole. Durante l'ispezione, hanno prelevato alcuni campioni dei pomodori sospetti e li hanno inviati ad un laboratorio di analisi di Bologna per ulteriori indagini.

Controlli periodici e sicurezza alimentare

Il Servizio di Igiene degli Alimenti e della Nutrizione di Modena si occupa di controllare periodicamente le mense scolastiche di Modena e provincia. Questi sopralluoghi avvengono a sorpresa e sono mirati a verificare l'applicazione dei criteri dell'Haccp e delle norme igienico-sanitarie. Lara Valenti, dietista del Servizio igiene alimenti e nutrizione Ausl Modena, ha rassicurato le famiglie sulla qualità e sicurezza degli alimenti distribuiti o preparati nelle scuole.

Malori dopo la merenda

Dopo aver consumato pomodorini durante la merenda alle elementari, il numero di studenti che si sono sentiti male è salito vertiginosamente. Secondo i dati dell'Ausl, 132 studenti e 7 insegnanti coinvolti nell'indagine epidemiologica hanno sviluppato per lo più sintomi lievi a livello gastrointestinale come vomito e bruciori. Due studenti sono stati condotti in Pronto soccorso e fortunatamente dimessi dopo poche ore. In seguito a questi eventi, il progetto di merenda nelle scuole primarie è stato sospeso.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo