Il che significa che le due coperture saranno sovrapponibili: i primi utenti che potranno sottoscrivere un'offerta di rete fissa Iliad saranno quelli dove è raggiunta la fibra ottica di Open Fiber. In un secondo momento la rete fissa di Iliad sfrutterà anche la copertura di FiberCop, società in cui TIM ha trasferito la rete secondaria con l'obiettivo futuro di fondere i suoi asset con quelli di Open Fiber per dare vita a un'unica società che investa…
Leggi
Investimenti che, a detta dello stesso Levi, potrebbero portare anche ad un ulteriore consolidamento dell'azienda sul territorio italiano: se ci fossero occasioni particolari per fusioni o acquisizioni, insomma, Iliad non si tirerà indietro La fibra di Iliad è in arrivo. Le ambizioni del gruppo, insomma, fanno un salto di qualità. Levi ha semplicemente fatto capire che i piani sono in via di definizione e che per la fibra di Iliad sia ormai soltanto questione di giorni.
Leggi
Al contrario di quello che è stato fatto da altri, con i loro second brand (che hanno sia Tim, sia Vodafone, sia Wind Tre) creati – quelli sì – solo per fare competizione sui prezzi. Va detto inoltre che le parole di Levi non sono propriamente sbagliate, pur se “di parte”, visto che le offerte di Kena Mobile, ho. e Very Mobile hanno causato problemi più agli altri operatori mobili virtuali (MVNO) che ad iliad, che in circa 3 anni e mezzo ha visto numeri sempre in crescita…
Leggi
A breve saremo sul mercato con le nostre offerte”, sono state in tal senso le parole di Benedetto Levi, amministratore delegato di Iliad Italia, che ha fatto capire che si tratta di questione di giorni. Dello sbarco di Iliad sul mercato della telefonia fissa si parla da tempo e l’accordo ufficiale con Open Fiber non ha fatto altro che accelerare il processo che porterà inevitabilmente ad una convergenza tra fisso e mobile Che Iliad sia ormai entrata anche in Italia nel mercato degli operatori di rete fissa, è…
Leggi
Levi non ha confermato un giorno vero e proprio per il lancio, limitandosi a dire che "È ormai imminente lo sbarco sul fisso Proprio in queste ore Benedetto Levi, CEO di Iliad, ha confermato ai microfoni de Il Sole 24 ore che la fibra di Iliad verrà lanciata a giorni. Sapevamo che il lancio delle offerte per le linee di casa di Iliad erano prossime ad arrivare. Lo stesso CEO poco prima di Natale ci aveva personalmente confermato che la fibra Iliad sarebbe arrivata nel corso del…
Leggi
Parola di Benedetto Levi, CEO di iliad Italia che in un’intervista al Sole 24 Ore ha definito “imminente” lo sbarco dell’operatore in questo mercato. La linea fissa e la fibra di iliad sono sempre più vicine. La notizia è che – a 4 anni dal suo arrivo in Italia – iliad è pronta a invadere anche il mercato della rete fissa. Il CEO non si sbilancia definendo chiaramente la data di partenza; tuttavia, il suo annuncio è abbastanza chiaro.
Leggi
Le offerte Iliad partiranno sulla rete Fibra di Open Fiber. Per quanto riguarda invece le reti di appoggio, Iliad si avvarrà di due partner per entrare nel mercato della fibra, ossia Open Fiber e FiberCop. Come già raccontato, dopo alcuni rinvii rispetto ai tempi inizialmente preventivati, il 2022 sarà finalmente l’anno in cui Iliad lancerà le sue offerte per la rete fissa. A questo proposito, l’AD Benedetto Levi ha chiarito che al momento del lancio Iliad…
Leggi
Il lancio – tanto atteso – di iliad nel segmento del fisso e in particolare per quanto riguarda la fibra ottica, è ormai questione di giorni. Dunque al lancio il servizio sarà disponibile solo nelle città e nelle zone attualmente coperte in FTTH (Fiber To The Home) da Open Fiber. Inizialmente ci appoggeremo sulla rete di Open Fiber, in particolare nelle aree nere, quelle più servite del Paese. Per quanto riguarda l’offerta, Levi non ha anticipato nulla, ma ha sottolineato che “saranno…
Leggi