Rischio valanghe al Giro d'Italia 2024, salta la tappa dello Stelvio

Il Giro d'Italia 2024 si trova ad affrontare un ostacolo imprevisto. La tappa prevista per il 21 maggio sul Passo dello Stelvio è stata annullata a causa del rischio di valanghe.

Situazione attuale

Il servizio stradale non è attualmente in grado di continuare i lavori di sgombero a causa del rischio di valanghe. Questo significa che la strada non è ancora stata liberata dalle grosse quantità di neve che la ricoprono.

Misure di sicurezza

Dopo lo sgombero della neve, la strada deve comunque essere messa in sicurezza contro la caduta di massi e slavine, prima di essere riaperta. Queste misure sono essenziali per garantire la sicurezza dei ciclisti e degli spettatori.

Parole dell'assessore

L'assessore della Provincia di Bolzano, Daniel Alfreider, ha espresso la sua preoccupazione per la situazione. Ha sottolineato l'importanza della sicurezza e ha confermato che il Passo dello Stelvio non può essere aperto per la tappa del Giro d'Italia.

Conseguenze per il Giro d'Italia

La decisione di rinunciare allo Stelvio per motivi di sicurezza ha un impatto significativo sul Giro d'Italia 2024. La tappa dello Stelvio è sempre stata una delle più attese e la sua assenza sarà sicuramente avvertita sia dai ciclisti che dai tifosi. Tuttavia, la sicurezza deve sempre avere la priorità e la decisione è stata presa nel migliore interesse di tutti i coinvolti.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo