Tesla avanza in Cina: accordo con Baidu e approvazione per la guida autonoma

Elon Musk, il miliardario di Tesla, ha recentemente compiuto una visita a sorpresa a Pechino. Durante il suo viaggio, Musk ha ottenuto un'udienza dal primo ministro Li Qiang, che nel 2018, quando era capo del Partito comunista a Shanghai, aveva garantito a Musk grandi agevolazioni per la costruzione della sua prima mega-fabbrica di veicoli elettrici nell'area della megalopoli cinese.

Popolarità di Musk in Cina

Musk gode di grande popolarità in Cina, dove è considerato un eroe dei social media. La sua visita a Pechino ha coinciso con progressi significativi per Tesla nel mercato cinese. Infatti, l'azienda ha superato i principali ostacoli normativi che impedivano l'introduzione del software di guida autonoma completa (FSD) in Cina.

Accordo con Baidu

Uno degli sviluppi più importanti del viaggio di Musk in Cina è stato la firma di un accordo tra Tesla e Baidu sulle funzioni di mappatura e navigazione. Questo accordo potrebbe avere un impatto significativo sul futuro della guida autonoma in Cina.

Considerazioni geopolitiche

Tuttavia, il traffico di dati tra la casa automobilistica americana e la Cina ha valenza geopolitica e molto dipenderà dal prossimo inquilino alla Casa Bianca. Nonostante queste incertezze, la visita di Musk in Cina segna un passo importante per Tesla nel suo tentativo di espandere la sua presenza nel mercato automobilistico cinese.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo