Scendono a 13 i pazienti ricoverati nelle terapie intensive della provincia: 7 al Ca' Foncello di Treviso, 4 a Vittorio Veneto e 2 a Montebelluna. Domenica 21 febbraio e per tutta la prossima settimana, continueremo a vaccinare il personale scolastico prenotatosi sulla piattaforma "Vogliovaccinarmi"» conclude il direttore. E' iniziata sabato 20 febbraio la vaccinazione del personale scolastico nel distretto dell'Ulss 2 Marca Trevigiana.
Leggi
Tutti gli articoli su
Covid, al via le vaccinazioni per…"
Approfondimenti:
I tre grandi problemi della scuola. Ignorano i veri problemi che andrebbero risolti e prospettano pseudo riforme del sistema dell’istruzione, sottintendendo che la scuola italiana non funziona, per mancanza di professionalità degli insegnanti. Problemi che la scuola italiana ha da anni, che non sono mai stati presi in considerazione e che sono esplosi in tutta la loro drammaticità con l’insorgere della pandemia.
Leggi
Mario Draghi ha parlato di recupero del tempo perso. Quindi sarebbe veramente ora di bandire la dicitura “tempo perso” quando si parla di didattica a distanza. Rispetto per docenti, alunni e famiglie. Il Governo dovrebbe avere più rispetto per il lavoro immane che hanno fatto docenti, alunni e le stesse famiglie in questo anno di pandemia Draghi e Bianchi, bandite la dicitura “tempo perso”.
Leggi
Con molta probabilità il Governo è orientato a scegliere questa data per un rientro in sicurezza di tutti gli studenti italiani Il nuovo anno scolastico potrebbe iniziare in largo anticipo. Il nuovo Governo, infatti, sta studiando un rientro in classe degli studenti anticipato. Il prossimo anno scolastico parte molto prima. Se in ogni Regione l’inizio è stato differenziato, stavolta potrebbe toccare a tutti rientrare in classe molto prima del solito.
Leggi
Chiediamo tutti e chiedete anche voi più socialità: la scuola in presenza è anche questo, è socialità. Secondo me c’è qualcosa di peggio rispetto all’anno scolastico extra large: ed è la didattica a distanza come unica opzione. Se la scuola vuole tornare protagonista, non può pensare di uscire dal tunnel Covid come vi era entrata, non può chiudersi nella cittadella dello statu quo In questi 366 giorni gli studenti delle scuole superiori hanno frequentato le lezioni in presenza per due mesi su dodici.
Leggi
Per quanto sia stato fatto uno sforzo non indifferente da parte delle istituzioni scolastiche il dubbio di un eventuale gap formativo è lecito. C’ è chi invece pensa che i giorni di scuola lontano dagli edifici scolastici abbia creato un vuoto formativo che nessuno strumento digitale può colmare. Per Il nuovo Capo del Governo, gli studenti “hanno perso troppe lezioni” e sono “bisognosi sia di un recupero formativo che psicologico” Quindi il problema non…
Leggi