Stories, “Anna Foglietta – Il coraggio di essere libera”: stasera ore 21 su Sky Tg24

Tutte le interviste di “Stories” sono anche proposte tra i podcast di Sky TG24, sul sito skytg24.it e sulle principali piattaforme di podcasting

L’artista si racconta al vicedirettore di Sky TG24 Omar Schillaci in “Anna Foglietta – Il coraggio di essere libera” , in onda lunedì 14 giugno alle 21 su Sky TG24 , anche su Sky Arte venerdì 18 giugno alle 19:15 e disponibile On Demand .

Io non tolgo tempo ai miei figli, do tempo a me stessa e questo torna loro come oro. (Sky Tg24 )

Se ne è parlato anche su altri giornali

Per 45 minuti parlò con Alfredino: “Gli ho pulito bocca e gli occhi dal fango“, raccontò tempo dopo. Alfredino riusciva a comunicare con la madre e i soccorritori, ma con le ore le sue condizioni iniziarono a peggiorare. (MeteoWeb)

Alfredino Rampi, per l'esattezza, il bimbo di 6 anni morto tragicamente Vermicino il 13 giugno del 1981. Quando inizia "Alfredino: una storia italiana": puntate. (Gazzetta del Sud)

Nel cast Anna Foglietta nel ruolo di Franca Rampi, madre di Alfredino (interpretato da Kim Cherubini), Francesco Acquaroli, Vinicio Marchioni, Luca Angeletti, Beniamino Marcone, Daniele La Leggia, Giacomo Ferrara, Valentina Romani, Riccardo De Filippis e Massimo Dapporto nei panni dl presidente della Repubblica Sandro Pertini. (Ansa)

Da quella scomparsa, di un bambino meraviglioso com’era Alfredo, si sono gettate le basi per la costruzione del Centro Alfredo Rampi (che promuovere la prevenzione dal rischio ambientale e un miglioramento del soccorso nelle emergenze, ndr) e della Protezione civile”. (Radio Colonna)

Una figura, quella della madre del piccolo Alfredo Rampi, per cui la Foglietta ha grande ammirazione: «La signora Franca Rampi – continua l’attrice – non si è persa in chiacchiere, non ha mai voluto parlare del dolore Sin da subito ho dovuto ragionare come se fosse un film interamente di finzione. (Metro)

Nell’ambito delle celebrazioni per i 40 anni del “Centro Alfredo Rampi”, si è svolta l’anteprima all’Auditorium Conciliazione. In pandemia. (In Terris)