Coronavirus, perché servono test nel tempo per verificare l’immunità

Corriere della Sera INTERNO

L’unico modo per scoprirlo è fare test nel tempo (per esempio ogni mese o ogni tre mesi per verificare la persistenza nel siero di IgG neutralizzanti).

Più test per capire quanto dura lo stato di immunità Perché la Germania ha annunciato di voler fare tre test prima di assegnare il «passaporto di immunità»?

Ciò è possibile con test che stabiliscono se le IgG sono neutralizzanti (da indagini preliminare sembra per fortuna che le IgG del coronavirus lo siano). (Corriere della Sera)

La notizia riportata su altri media

Originario della provincia di Bergamo, tra le più martoriate dall’emergenza coronavirus, fa parte del comitato tecnico scientifico che sta dando indicazioni al Governo in questi giorni drammatici. Abbiamo chiesto di istituire un fondo salvacalcio”. (Forzazzurri)

Ad assicurarlo all'Adnkronos Salute è il presidente del Css (Consiglio superiore di sanità) Franco Locatelli, secondo il quale la validazione è un momento essenziale per individuare test a "elevata sensibilità e specificità" applicabili "su scala nazionale", per evitare il rischio di disomogeneità fra le varie regioni, alcune delle quali sono già partite e stanno effettuando i test sierologici. (Adnkronos)

Appello esortativo lo definisce il patologo clinico Giancarlo Totaro, quello che lui stesso rivolge al Governatore Toma e al direttore generale dell'Asrem Florenzano. I test sierologici adesso lo consentono e permettono di giocare d'anticipo per tutelare tutte le persone a rischio. (Termoli Online)

(Adnkronos Salute) - Arriverà "a breve" la validazione dei test sierologici da poter effettuare su "gruppi specifici della popolazione italiana" per rilevare la presenza degli anticorpi aSars-Cov-2 attraverso un prelievo di sangue. (Tiscali.it)

Intanto c’è una buona notizia: i test sierologici per lo screening di massa potrebbero essere pronti a breve. Coronavirus, test sierologici in arrivo. “È importante che questo Paese ora cominci a fidarsi delle scienza”, afferma il professore. (Inews24)

Infatti, l’utilizzo solo dei test sierologici porterebbe a una mancata diagnosi nelle fasi iniziali dell’infezione. In questo, i test sierologici sono una soluzione che il governo potrebbe dare al problema. (La Luce di Maria)