Coronavirus, Locatelli: «Test immunità in arrivo tra pochi giorni». In cosa consiste, seguirà 4 criteri

Leggo.it INTERNO

Nel giro di pochi giorni si potrebbe avere la validazione dei test che confermano l'immunità al: è il presidente del Consiglio superiore di Sanità,, a confermarlo all'agenzia ANSA.

Altro elemento fondamentale, ha concluso Locatelli, è che i test sierologici che saranno validati «dovranno essere test con valenza nazionale, proprio per evitare che possano crearsi delle disparità o differenze interpretative tra le Regioni». (Leggo.it)

Su altri giornali

(Adnkronos Salute) - Arriverà "a breve" la validazione dei test sierologici da poter effettuare su "gruppi specifici della popolazione italiana" per rilevare la presenza degli anticorpi aSars-Cov-2 attraverso un prelievo di sangue. (Tiscali.it)

Quali sono i test disponibili. Al momento sono disponibili tre tipologie di questi test sierologici. Infatti, l’utilizzo solo dei test sierologici porterebbe a una mancata diagnosi nelle fasi iniziali dell’infezione. (La Luce di Maria)

(Fotogramma). Arriverà "a breve" la validazione dei test sierologici da poter effettuare su "gruppi specifici della popolazione italiana" per rilevare la presenza degli anticorpi a Sars-Cov-2 attraverso un prelievo di sangue. (Adnkronos)

Appello esortativo lo definisce il patologo clinico Giancarlo Totaro, quello che lui stesso rivolge al Governatore Toma e al direttore generale dell'Asrem Florenzano. Si potrebbe cominciare a fare i test sierologici a tutti i sistemi sociali chiusi anziani ed operatori, come carceri, case per anziani, Rsa etc. (Termoli Online)

Coronavirus, test sierologici in arrivo. “È importante che questo Paese ora cominci a fidarsi delle scienza”, afferma il professore. Intanto c’è una buona notizia: i test sierologici per lo screening di massa potrebbero essere pronti a breve. (Inews24)

Abbiamo chiesto di istituire un fondo salvacalcio”. CONTENUTI EXTRA. Coronavirus – Il virus si sta indebolendo, potrebbe diventare meno pericoloso! Originario della provincia di Bergamo, tra le più martoriate dall’emergenza coronavirus, fa parte del comitato tecnico scientifico che sta dando indicazioni al Governo in questi giorni drammatici. (Forzazzurri)