Piano vaccinazioni, si cambia. Arriva il modello israeliano, immunizzazione per fasce di età: dai 79 anni in giù e quelli dai 40 in su

La Stampa SALUTE

Il Piano vaccini cambia di nuovo pelle con una operazione a tenaglia, immunizzando contemporaneamente gli italiani dai 79 anni in giù e quelli dai 40 in su.

Vuoi per la decisione del Ministero della salute di qualche giorno fa che ha esteso agli over 65 l’uso del ritrovato di AstraZeneca, vuoi per l’accordo raggiunto dal Governo con le regioni che prevede di procedere a passo spedito con il metodo israeliano immunizzando per fasce di età, lo stesso dicastero di Speranza sta in queste ore mettendo a punto la terza versione del calendario vaccinale che già in serata verrà presentata alle regioni

(La Stampa)

La notizia riportata su altri media

Da 1200 dosi di vaccini inoculate ogni giorno, a 2500: questo l’obiettivo nel breve periodo della Asl 1 dell’Aquila. Inoltre, per il dottore, “Si tratterebbe di una quota ottimale per raggiungere tutti gli obiettivi prefissati dalla campagna vaccini in Abruzzo. (Il Capoluogo)

Da giovedi 11 marzo , anche per i dipendenti della RAP partiranno le vaccinazioni anti COVID. Tempestivamente l’azienda ha già comunicato ai sindacati la notizia ed ha provveduto a trasmettere all’ASP gli elenchi dei 1687 dipendenti da vaccinare (quattrocanti.it)

Sui vaccini “ci sono tre ordini di problemi: le forniture, la rapidità di somministrazione e le categorie a cui sono state somministrate le dosi. Siamo al 10 marzo e formalmente ne risultano consegnate poco meno del 50%”. (Calabria 7)

Compito delle Regioni e' quello di attivarsi sul territorio per la somministrazione dei vaccini. "L'obiettivo comune e' attuare un'efficace strategia che permetta di vaccinare e proteggere il maggior numero di cittadini nel piu' breve tempo possibile. (PPN - Prima Pagina News)

Si passa al sistema per fasce di età. di Luciano Fassari. 10 MAR - È pronto a sbarcare come informativa domani in una Conferenza Unificata convocata oggi d’urgenza il nuovo aggiornamento (il terzo) del Piano vaccinale anti Covid. (Quotidiano Sanità)

Universitari si fingono docenti. Il gruppo di amici e studenti delle università romane hanno provato a spacciarsi per professori sfruttando il fatto che, al momento della prenotazione, bisogna inserire solamente il codice fiscale e l’ateneo o l’istituto di appartenenza. (Younipa - il blog dell'Università degli Studi di Palermo)